Settimana della cittadinanza, alunni della primaria Delli Castelli a scuola di sostenibilità

«Il 21 marzo, i bambini della classe 4B della Scuola Primaria Filomena Delli Castelli di San Salvo hanno vissuto una giornata speciale presso la Nuova Direzione Didattica di Vasto. Invitati a partecipare alla giornata conclusiva della Settimana della Cittadinanza, i nostri piccoli ambasciatori green hanno condiviso laboratori e attività sul tema della sostenibilità, cuore del progetto della Rete delle Scuole Green della Provincia di Chieti, di cui entrambi gli Istituti fanno parte e di cui l’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo è capofila».

«È stata una mattinata di allegria e condivisione, nel corso della quale gli alunni hanno cooperato per un obiettivo comune: riflettere sull’importanza della salvaguardia del nostro pianeta. Insieme, hanno cantato, ballato, visitato un mercatino di riciclo creativo e realizzato origami a tema marino con materiali di riciclo, traendo ispirazione per futuri laboratori in classe. I temi della Settimana della Cittadinanza, che spaziano dalla Costituzione alla sostenibilità, hanno permesso ai nostri bambini di comprendere il valore di essere cittadini attivi e responsabili, pronti a diventare veri ambasciatori green per la nostra comunità.

Un ringraziamento speciale va alla Nuova Direzione Didattica e alla sua dirigente Concetta Delle Donne per averci invitato. Tale attività ha fatto seguito ad altri interventi realizzati nel plesso di via Melvin Jones, nell’ambito del progetto Missione riciclo, promosso dalla Ecologica Valtrigno, dal Consorzio Civeta e da Pulchra Ambiente, con il patrocinio dei Comuni e la partecipazione delle scuole del territorio, allo scopo di far conoscere il ciclo dei rifiuti, le modalità di riciclo e trasformazione, i conseguenti benefici per l’ambiente e la nostra vita.

L’opera di riflessione e approfondimento sulle tematiche della sostenibilità ambientale, promossa dall’Istituto Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto, continua con il concorso Green voices: comunicare per il pianeta, aperto a tutte le Scuole della Rete Green della Provincia di Chieti, finalizzato a sensibilizzare gli studenti e gli alunni sui temi della tutela ambientale, a sviluppare la capacità di comunicare in maniera efficace e creativa, a stimolare il lavoro di squadra e la ricerca critica».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *