«La giunta regionale ha sfasciato la sanità pubblica e aumenta le tasse, vada a casa»

«Ci vuole coraggio per parlare di equità, di fronte ad un aumento delle tasse per coprire il buco di una delle sanità peggiori d’Italia», i consiglieri regionali del Pd e il segretario regionale del partito, Daniele Marinelli, chiedono le dimissioni della giunta di Marco Marsilio dopo l’annunciato aumento dell’aliquota Irpef che colpirà i redditi a partire da 28mila euro.

«La confusione regna sovrana: venerdì scorso Marsilio aveva dichiarato in tv che “l’85% degli abruzzesi pagherà meno tasse”; oggi siamo al 72% ma perfino le tabelle colorate del governatore non possono nascondere che la diminuzione sui redditi bassi (2,33 euro al mese nella migliore delle ipotesi) sono uno specchietto per le allodole che nasconde una mazzata per i ceti medi ed è così insignificante da sembrare una provocazione, e fa il paio con quella del governo Meloni sull’aumento di 2 euro delle pensioni minime».

Daniele Marinelli

«Le stesse famiglie, alle prese con lunghissime liste di attesa, sono costrette a sborsare centinaia di euro per le visite mediche dai privati. In alternativa sono costrette ad andare fuori regione, nel peggiore dei casi (120mila persone) rinunciano a curarsi».
«Altra baggianata colossale raccontata in tv dal presidente della Regione è che “le Asl chiuderanno i bilanci con qualche migliaio di euro di avanzo”, e invece oggi scopriamo che ci sarà un passivo. La verità è che la sanità abruzzese è un serbatoio bucato, e oggi la destra impone altre tasse senza avere uno straccio di idea su come far funzionare il sistema sanitario senza produrre altro deficit».

«Quella di Marsilio è la tattica trumpiana dello “spara la balla e poi nega di averla detta”, e speriamo che le similitudini con l’inquilino della Casa Bianca si fermino qui. Questa giunta regionale di destra ha sfasciato la sanità pubblica e adesso, nella disperazione più totale, fa anche pagare il prezzo del proprio fallimento agli abruzzesi; abbiano la dignità di andare a casa».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *