Non saranno novanta minuti banali anche se, come già fatto domenica scorsa, con quattro gol nei primi venticinque minuti, la Bacigalupo Vasto Marina cercherà di semplificarsi il compito. Come sempre per tanti motivi ma, soprattutto, la possibilità di poter centrare un ulteriore allungo sull’inseguitrice Pianella (orfana del portiere Ubertini, bomber Criscolo e Pretara ma con l’ultimo arrivato Napoli tra i pali) impegnata nella difficile trasferta di Ortona che si giocherà domani, nell’anticipo al sabato. Da sei giorni la classifica recita primo posto in solitaria con 57 punti potendo anche godersi miglior attacco (48 reti) e difesa meno perforata (10 gol incassati con 16 “clean sheet” in 24 turni).

Al “Fulgenzio Fantini”, domani (domenica 9 marzo, ore 15), andrà in scena il derby territoriale contro il Real Casale ormai certo della salvezza diretta con l’8° posto e i 35 punti (+16 sulla zona bollente) ma voglioso di raggiungere e superare quota 42 visto che al termine della stagione mancano ancora 9 turni. Un girone fa i casalesi frenarono i biancazzurri sullo 0 a 0 ma a distanza di oltre quattro mesi, soprattutto sulla sponda vastese, tanto è cambiato con la rivoluzione di fine 2024.
Cinque vittorie consecutive, nove nelle ultime dieci senza sconfitte, l’allenatore Cesario sta rasentando la perfezione e non vuole di certo fermarsi. Domani sicuramente dovrà rinunciare a Rizzo mentre De Marco e Murga siederanno in panchina. Si affiderà al collaudato 433 con Vulcano supportato da De Angelis e De Vivo. Tra i pali “Joe” Silvestri (6 “clean sheet” in 8 presenze e parate decisive), davanti a lui Scipioni e Jammeh con Vespasiano e Sciarretta sulle corsie laterali. A centrocampo Hajdarevic insieme a Damian Soria e capitan Gagliano.

Lontano dal sintetico giallorosso manca ancora la prima vittoria del 2025 (un pari e tre ko in trasferte) ma il Real Casale, con il guizzo di Zinni al fotofinish, ha ritrovato la vittoria interna battendo sei giorni fa il San Vito ’83. Mister Anzivino può contare su tutti gli effettivi a disposizione, compreso Luongo che, scontata la squalifica, si riprenderà il posto al centro della difesa. Non mancano i ballottaggi, spera nella conferma dal primo minuto anche capitan Dell’Osa anche se al centro della difesa dovrebbe esserci la conferma di Di Genni con Canosa e Izzi, uno dei quattro ex di giornata. Non va escluso però un modulo più “coperto” (magari una difesa a tre), se così fosse partirebbe dalla panchina un elemento offensivo, magari Di Nardo che se però dovesse partire titolare comporrebbe il tridente offensivo con Ciancaglini e soprattutto il grande ex di giornata Molino.

Il bomber napoletano, arrivato a metà novembre proprio dai vastesi, sarà il pericolo numero e scenderà in campo con il dente avvelenato. Dubbi anche a centrocampo, gli altri due ex, Battista ed Erragh, con Napolitano ma anche Bonacci reclama spazio dal primo minuto.
Ci sarà parecchio da divertirsi, in campo nessuno si tirerà indietro, il Real Casale punta a un altro sgambetto dopo quello di novembre, la Bacigalupo Vasto Marina vuole altri tre punti che potrebbero essere fondamentali, se non decisivi, per la corsa verso l’Eccellenza diretta.
Questo il probabile undici scelto da mister Cesario: Silvestri, Vespasiano Scipioni Jammeh Sciarretta, Hajdarevic Gagliano Soria D., De Vivo Vulcano De Angelis.
Questo il probabile undici scelto da mister Anzivino: Giacone, Canosa Luongo Di Genni Izzi, Erragh Battista Napolitano, Di Nardo Molino Ciancaglini.