Mons. Camillo Cibotti è il nuovo vescovo di Trivento, guiderà due diocesi

Il casalese monsignor Camillo Cibotti guiderà le diocesi di Isernia-Venafro (a capo di cui si trovava già) e di Trivento. La nomina del Santo Padre è di oggi. Oltre ai centri molisani, in tale diocesi rientrano anche diversi paesi dell’Alto Vastese e dell’Alto Sangro: Borrello, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Roio del Sangro, Rosello, San Giovanni Lipioni, Schiavi di Abruzzo e Torrebruna.

Quella ufficializzata oggi è un’unione di due sedi in persona Episcopi. Due o più diocesi si uniscono lasciando inalterate le strutture di ciascuna come cattedrali, seminari ecc., mentre il ministero episcopale è esercitato da un unico vescovo [LEGGI].

«Non vuole essere una diminutio – le parole di monsignor Cibotti – ma vuole essere un affiancamento, da sorelle, in un cammino di fede che si radica anche in una tradizione comune che è quella molisana. Questo stare insieme non vuole sminuire l’identità di un popolo, di una cultura, ma accorparsi vuol dire anche rafforzarsi e arricchirsi a vicenda. Questo sia un momento di convinta adesione alla volontà del Signore tramite la parola del Papa che ha usato a sua volta la mediazione della Nunziatura apostolica in Italia. In queste fasi di passaggio c’è sempre un momento di trepidazione, di confusione e specialmente nei sacerdoti ci deve essere la consapevolezza di una responsabilità che è quella di condividere la scelta che Sua Santità ha fatto: la volontà di Dio che si faccia delle nostre diocesi una famiglia che possa avere più forza e unire i nostri intenti per realizzare i progetti di Dio. Questo cambiamento non vuole svilire o annullare la figura di una identità di diocesi. Siamo due diocesi, che verranno aggregate e accomunate dall’unico vescovo. Spero che questo possa allontanare ogni scoraggiamento. Il timore era di un smembramento, mentre qui si tratta di un accorpamento».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *