Adeguamento degli orari, più fermate e 4 nuovi mezzi: rientrato lo sciopero dei bus urbani a Vasto. La Faisa Cisal lo aveva indotto per lunedì prossimo. «Si è conclusa nel pomeriggio del giorno 19 febbraio 2025 la vertenza sindacale che la Federazione Faisa-Cisa Chieti ha intrapreso nei confronti della società Autoservizi Tessitore, con la revoca dello sciopero indetto per il giorno 24 febbraio 2025», spiega il segretario, Pasquale Romano. La vertenza riguardava «adeguamento orario delle linee interessate, in modo da garantire il regolare esercizio in virtù delle nuove prescrizioni stradali tese a migliorare la sicurezza in città; qualità dei mezzi minibus attualmente in servizio; istituzione delle Fermate Bus sulla linea di “Centro Città”; richiesta di Organigramma aziendale (argomento non trattato nell’incontro ma richiesto più volte alla società)».

La Faisa Cisal «ha messo in evidenza le tante criticità che si sono manifestate per quanto concerne l’esercizio di alcune linee interessate alle nuove prescrizioni stradali tese a migliorare la sicurezza della città di Vasto; la società Autoservizi Tessitore, ha effettuato i vari rilevamenti orari, in virtù delle segnalazioni ricevute soprattutto dagli operatori interessati alle suddette linee, apportando le rimodulazioni orarie necessarie a garantire un servizio regolare ed efficiente e le relative modifiche anche per il periodo estivo.
In merito alla qualità dei mezzi, l’amministrazione sta provvedendo all’acquisto di quattro nuovi mezzi di cui uno sarà consegnato per il mese di settembre 2025 ed altri tre saranno disponibili per l’anno 2026 perché sono oggetto di gara di appalto per l’acquisto. In merito agli attuali mezzi in dotazione, la società ha predisposto le dovute manutenzioni atte a garantire la sicurezza dell’utenza ed il lavoro degli operatori di esercizio. Nell’ambito di una migliore organizzazione del servizio offerto all’utenza della città di Vasto, sono state istituite nuove fermate per il centro città, andando ad arricchire le fermate già esistenti e attive. La Faisa Cisal è stata resa partecipe anche di un nuovo assetto nelle figure dirigenziali della società; infatti nell’ambito della richiesta della pianta organica, oggi la società Autoservizi Tessitore, si compone oltre alle figure già esistenti nell’ambito dell’amministrazione, anche di responsabili del Tpl Abruzzo, Tpl Molise e gestione area tecnica. Nel prendere atto che la società Tessitore si è attivata al fine di risolvere le criticità manifestate in un confronto costruttivo, auspichiamo di poter continuare a condividere soluzioni e provvedimenti atti a migliorare le condizioni dei lavoratori».