Si ragiona su tre modifiche: più ore per il carico e scarico delle merci e restringere la Ztl sia a nord che a sud. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, inizia la fase del dialogo. Stamattina si sono incontrati in municipio i rappresentanti dei commercianti del centro storico e l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco, Francesco Menna, e dagli assessori alla Viabilità, Carlo Della Penna, e allo Sviluppo economico, Licia Fioravante.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/02/ztl-3-1024x594.jpeg)
«La riunione è andata bene», dice a Chiaro Quotidiano Marco Corvino, presidente del consorzio Vasto in centro. «Abbiamo chiesto miglioramenti. Da parte dell’amministrazione comunale c’è stata la disponibilità ad apportare modifiche, a cominciare da un’apertura in determinati orari, cosa che non guasterebbe. Per le attività commerciali che si trovano dentro l’area pedonale urbana si prospetta la rimozione di alcune limitazioni orarie». Dall’accesso consentito attualmente ai commercianti dalle 6 alle 10 e dalle 13,30 alle 17 si passerebbe a un orario continuato dalle 6 alle 17.
«Dal confronto – afferma il sindaco – è emerso che nessuno è contro Ztl e Apu. La questione era apportare miglioramenti: aprire il varco in piazza Marconi per consentire il transito attorno al mercato Santa Chiara in orari determinati e fare lo stesso vicino alla chiesa della Madonna del Carmine, spostando il varco in piazza Caprioli, inoltre ampliare gli orari di ingresso per i commercianti. Tutte cose che si possono fare». Per alcuni esercenti la batosta è stata forte da settembre quando, terminato il mese di prova, sono iniziate ad arrivare multe a raffica, 6300 in totale. «Le sanatorie le fa lo Stato», precisa Menna. «Il Comune non fa le leggi. Invito a fare ricorso contro le sanzioni». La seconda riunione, nei prossimi giorni, sarà quella in cui si prenderanno le decisioni definitive. Poi non basterà una delibera di giunta, perché «le modifiche – spiega il primo cittadino – dovranno essere approvate dal ministero. Ci vorrà un mese».