Ztl, Avanti Vasto: «Si poteva comunicare meglio, ma da anni molti cittadini non rispettano le regole»

Avanti Vasto interviene nel dibattito sempre vivo sulla Ztl nel centro della città. La lista di appartenenza dell’assessore Gabriele Barisano ricostruisce gli ultimi anni: «È importante ricordare che le Ztl sono state introdotte già dal 2014, con l’obiettivo di ridurre il traffico veicolare e migliorare la vivibilità del centro storico. Tuttavia, solo ora sono stati installati i varchi elettronici che verificano l’accesso degli autorizzati. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti significativo nella gestione del traffico, garantendo un controllo più efficace e una maggiore sicurezza per tutti».

Da una ricerca di Chiaro Quotidiano, è emerso che da settembre a novembre sono state comminate 6.300 multe. Secondo Avanti Vasto tale cifra «evidenzia un dato preoccupante: per anni, nonostante le relative ordinanze e le limitazioni di orario delle Ztl, molti cittadini hanno continuato a non rispettare le regole. È fondamentale che tutti comprendano l’importanza di rispettare le normative per il bene della comunità e per la salvaguardia del nostro centro storico».

«Un report dei verbali validati da settembre a novembre 2025 ha dimostrato che le violazioni sono nella norma per la stragrande maggioranza dei cittadini. Tuttavia, è emerso che ci sono alcuni, non più di una ventina, che violano ripetutamente le regole. Questo comportamento non solo compromette gli sforzi per una mobilità sostenibile, ma mette anche in discussione l’efficacia delle misure adottate fino ad oggi».

«Ridurre il traffico veicolare in queste aree non solo contribuisce a diminuire l’inquinamento atmosferico, ma favorisce anche una maggiore vivibilità, rendendo il nostro centro più accogliente per residenti e turisti. L’introduzione delle Ztl comporta un impatto positivo sulla qualità dell’aria e sull’aumento della viabilità pedonale nel centro storico, elementi che incidono sensibilmente sul benessere e sulla salute  della nostra comunità cittadina».

Avanti Vasto però riconosce che qualcosa sarebbe stato migliorabile: «Tuttavia, riteniamo che l’implementazione delle Ztl poteva essere accompagnata da un piano di comunicazione e informazione più chiaro e trasparente. Ma deve essere ben chiaro che c’è stato il coinvolgimento dei cittadini, dei commercianti, delle associazioni di categorie e del Consorzio Vasto in Centro, il dialogo è stato aperto, tutti hanno potuto esprimere le proprie opinioni e suggerimenti e le decisioni sono state frutto di ripetuti incontri».

Gabriele Barisano

«Se si ritiene di trovare qualche aggiustamento, ben vengano, le proposte di modifiche, ma a nostro avviso il tutto va fatto, non per “premiare” chi in questi mesi, anzi in questi anni, ha ripetutamente violato le regole che la città si è data, si rischierebbe di penalizzare i cittadini onesti e rispettosi delle regole consapevoli che solo attraverso un confronto costruttivo possiamo trovare soluzioni che soddisfino le esigenze di tutti».
Il gruppo politico di Avanti Vasto, quindi, «si impegna a lavorare affinché le zone a traffico limitato diventino un’opportunità per migliorare la nostra città, senza dimenticare le esigenze di tutti i cittadini».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *