Una settimana vissuta su due fronti, tra campo e le condizioni, per fortuna in netto miglioramento, del direttore sportivo Gianluca Senese. Tornato nella sua Montenero dopo la sconfitta contro la Torrese, nella notte tra domenica e lunedì il dirigente biancazzurro ha accusato un malore non banale, tempestivi sono stati gli aiuti, fino al delicato intervento di domenica notte all’ospedale di Chieti. Trasferito a quello di Vasto è ancora in fase di convalescenza ma il peggio è passato, tanto paura ma un grande sospiro di sollievo lo hanno tirato tutti, familiari, amici e anche l’ambiente sansalvese.
Che ora ha un motivo un più per ritrovare quella vittoria che manca da due mesi e dedicarla al direttore sportivo che, quasi sicuramente, non potrà assistere al match al “Tomeo”. Dove, domenica 9 febbraio (ore 15) arriverà il Sambuceto per la sfida valevole per il 23° turno del massimo campionato regionale. La prima di Precali sei giorni fa si è chiusa con una sconfitta ma soprattutto nel primo tempo la nuova squadra non è dispiaciuta ma ora servono punti più che prestazioni.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG_9625-1024x768.jpeg)
La classifica fa tremare, terzultimo posto con 19 punti, penultima piazza lontana una sola lunghezza e il 13° posto già distante sei punti. Tre sconfitte di fila, appena due punti nelle ultime sette giornate, filotto che peggiora ancor di più se si analizza il cammino interno. Sul sintetico sansalvese l’ultima vittoria è datata 22 settembre, da allora sono 140 senza vittorie casalinghe. C’è un problema legato ai gol che ora non arrivano più, zero negli ultimi 315 minuti con l’attaccante Polisena miglior marcatore con 7 centri, in gol nell’1 a 1 dell’andata, ma a secco da 6 turni. Domani sarà ancora protagonista, quasi sicuramente da centravanti, nel tridente offensivo completato da Papagni e Budano. Non ci sarà il marocchino Achik espulso domenica e squalificato per una giornata. Sarà ancora un undici titolare giovane, tra i pali capitan Cattafesta che non vede l’ora di riabbracciare il “clean sheet” personale che non arriva da quattro mesi e mezzo. In difesa dal primo minuto torna Cardinale, al suo fianco Scarimbolo favorito su Priori con Sannino e Quaresima come terzini. A centrocampo Della Penna e Tafili con Borgognone.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_9969.jpeg)
Settimo posto a quota 32, servono altre quattro vittorie al Sambuceto per tagliare il traguardo della salvezza diretta. Un bottino ricchissimo per i viola che grazie al tecnico Del Grosso si stanno regalando una stagione con tante soddisfazioni e poca sofferenza. Salvezza dietro l’angolo grazie ai 10 punti raccolti nelle ultime 5 giornate, prima i 3 successi in serie, poi il punto trovato negli ultimi centottanta minuti. Riuscendo a conquistare quattro punti contro il Castelnuovo Vomano, strappare un punto al Giulianova e battere anche la Renato Curi Angolana. In porta c’è l’argentino Lanziani tre le sorprese di questa stagione con la conquista di otto “clean sheet” mentre in avanti, Destito (nella scorsa stagione opaco a Vasto Marina) miglior marcatore con 5 gol sarà out, causa squalifica. In difesa ci sono Scatozza e Brattelli, due ex Vastese come Sputore e Mataloni insieme all’intramontabile classe ’85 Valdes e il 2004 Squadrone nell’ultima stagione e mezza con la Virtus Cupello. Organico che però può contare anche sui Marchionne, Rosati, Quarta e soprattutto Planamente, ex Angolana, arrivato una settimana fa e pronto a dare il suo contributo alla causa offensiva.
Nell’esordio stagionale di coppa i centottanta minuti sorrisero al Sambuceto, dopo il pari dell’andata ora la posta in palio serve tantissimo ai biancazzurri. Sarebbe un successo fondamentale in chiave salvezza, ringalluzzirebbe le ambizioni salvezza e da dedicare al ds Senese, il San Salvo sa benissimo che saranno novanta minuti cruciali, domani servirà solo la vittoria.
Questo il probabile undici scelto da mister Precali: Cattafesta, Sannino Cardinale Scarimbolo Quaresima, Borgognone Della Penna Tafili, Budano Polisena Papagni.