I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia – Francesco Prospero, Vincenzo Suriani e Guido Giangiacomo – hanno presentato oggi un’interpellanza al sindaco di Vasto, Francesco Menna, per fare chiarezza sulla gestione della Zona a Traffico Limitato nel centro storico della città e «per sollecitare azioni concrete a favore di cittadini, commercianti e residenti».
Nel documenti vengono citati i numeri, definiti esorbitanti, pubblicati da Chiaro Quotidiano (6.300 multe da settembre per circa 450mila euro complessivi di sanzioni) e il caso delle sanzioni più care se pagate in modalità online (queste sono maggiorate di 11 euro, LEGGI).
«Abbiamo sollevato più volte la questione della gestione errata della Ztl, che ha danneggiato i cittadini e le attività commerciali – affermano i tre consiglieri di minoranza – Non è accettabile che le sanzioni siano emesse senza un’adeguata informazione e senza un periodo di sperimentazione. Inoltre, il numero esorbitante di multe non può essere giustificato come “fisiologico”, ma deve essere spiegato in modo trasparente all’intera cittadinanza. Chiediamo che l’amministrazione assuma la responsabilità degli errori commessi e adotti misure concrete per correggere la situazione».
«È necessario che l’amministrazione si prenda la responsabilità del pasticcio che ha creato e che agisca con onestà per rimediare ai danni causati. Non possiamo più tollerare che i cittadini, spesso inconsapevoli, paghino per gli errori di una gestione superficiale. Il nostro obiettivo non è la polemica, ma cercare soluzioni concrete per migliorare la vivibilità di Vasto».