Sono stati “inaugurati” ieri mattina, dopo la benedizione del parroco don Graziano Fabiani, i due nuovi mezzi (una Opel Combo e una Dacia Duster 4×4) della protezione civile di Scerni. Per l’occasione presenti il sindaco Daniele Carlucci, Fabrizio Di Marco e Vincenzo Pachioli (direttore e presidente della Bcc Abruzzo e Molise), Daniele D’Amario (sottosegretario alla presidenza della Regione), Sabrina Bocchino e Giuseppe Di Marco (Legambiente).
«Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile l’acquisto di questi due nuovi mezzi – ha detto Carlucci – Grazie alla Regione, alla Banca Credito Cooperativo Abruzzo e Molise e a Legambiente la nostra comunità si dota di due nuovi mezzi per il trasporto sociale e assistenza sul territorio. Un pensiero a tutte le donne e agli uomini volontari della protezione civile che ogni giorno in silenzio e con grande dedizione si mettono al servizio della comunità».
«Siamo fieri – hanno sottolineato Di Marco e Pachioli della Bcc – di aver contribuito all’acquisto di questi nuovi automezzi poiché è insito nel nostro statuto l’azione di aiutare e sviluppare opere sociali per il benessere comunitario».
«La Regione ho sostenuto ben volentieri questa iniziativa – le parole di D’Amario e Bocchino – poiché Scerni ha un ruolo fondamentale sia come gruppo della Protezione civile sia per il ruolo di assistenza che svolge sul territorio e per l’Ambito Sociale di riferimento».
Soddisfatto il coordinatore dell’associazione, Massimo Ranalli: «Questi nuovi mezzi vanno a potenziare la dotazione del nostro gruppo di protezione civile. Si tratta di un traguardo importante, frutto del lavoro di mesi che permette di migliorare la nostra capacità d’intervento sopratutto e anche in campo sociale e assistenziale per le persone bisognose».