Continua a nevicare nell’entroterra vastese, mentre sulla costa le raffiche fortissime di vento spezzano gli alberi. In azione da ieri pomeriggio i mezzi spartineve e spargisale. «Bufera in corso», avvisa il Comune di Palmoli, dove nella notte la coltre bianca ha raggiunto i 30 centimetri. «Si prega di prestare attenzione e di mettersi in viaggio muniti di pneumatici da neve e o catene».



A Vasto numerosi alberi spezzati rimossi dalle strade da vigili del fuoco e Protezione civile. A terra anche alcuni lampioni a Vasto Marina. Pompieri impegnati anche in un recupero autovettura nella zona della stazione Vasto-San Salvo e in un soccorso a persona. Dalla mattinata di ieri brevi black-out stanno interessando Fresagrandinaria, Lentella, Dogliola e Celenza sul Trigno, ma anche contrada San Lorenzo a Vasto per un albero caduto sulla linea elettrica. Il guasto, almeno nell’entroterra, dovrebbe essere sistemato nella mattinata di oggi. A San Salvo la caduta di alberi ha interessato soprattutto la zona industriale. Sulla Sp 207 in territorio di Dogliola la circolazione è bloccata per un cavo di media tensione sulla strada.
Permane, anche per le prossime ore, l’allerta meteo.


e si torna subito indietro agli anni ’80, quando una tempesta o una fote nevicata (non due cm) lasciavano senza corrente paesi quartieri o zone. ah ma siamo ancora negli anni ’80! Sorry …