Bisognerà lottare fino all’ultimo secondo dell’ultima giornata. Nelle zone basse di classifica solo chi ha già toccato i 43 punti può dormire con certezza sonni tranquilli. Eccezion fatta per l’Union Fossacesia, in Eccellenza, dal penultimo posto fino alla tredicesima piazza tutto è ancora da definire. Dall’Eccellenza alla Promozione ne scenderanno tre, ultima e penultima direttamente, la terza attraverso i playout che, a questo punto, si disputeranno, eccome se si disputeranno.
Proviamo a spiegare la novità, introdotta dalla Lnd Abruzzo da fine ottobre quando sono stati comunicati i meccanismi per playoff (non toccato rispetto agli anni scorsi) e playout. Nella lotta per non retrocedere è stato mantenuto intatto il meccanismo della forbice di 8 punti tra terzultimo posto (16°) e sestultimo (13°), e anche tra 14° e 15° piazzamento. Tutto corretto e già conosciuto agli addetti ai lavori ma c’è una novità (comunicata dalla Lnd Abruzzo oltre cinque mesi fa) che al momento, tiene in vista, Montesilvano e Santegidiese che sembravano pressoché spacciate. In realtà nell’ultimo periodo i montesilvanesi di mister Antignani hanno continuato a lottare perché evitando il penultimo posto (ovvero la retrocessione diretta) e salendo al terzultimo tornerebbero in corsa per salvare la categoria.

Ecco perché dall’ottavo posto fino alla diciassettesima posizione sono ben dieci squadre non ancora certe di restare nel massimo campionato regionale. Tra queste le territoriali Vastese e Casalbordino (40 punti per entrambe) insieme alla Virtus Cupello che con 41 punti e il prossimo match contro l’Union Fossacesia ha un vantaggio più corposo rispetto alla altre potendo già raggiungere i 44 domenica prossima.
L’impressione è che tra 13° posto e 16° posto al termine della regular season ci saranno sicuramente più di 8 punti di differenza, ecco perché chi chiudere al 13° sarà certo della salvezza diretta. Chi invece si piazzerà al 16° posto (dando per scontato che finirà con 8 punti di ritardo dal 13°) non sarà retrocesso direttamente insieme a penultima e ultima ma avrà a disposizione un altro match per andare ad acciuffare la salvezza.

Quello decisivo, da giocare, fuori casa, potendo contare su un solo risultato a favore (la vittoria), sfidando la perdente tra il primo playout che metterà di fronte chi chiuderà al 14° e 15° posto. Un regolamento che ora non vuole essere digerito dalle tante squadre in lotta per la salvezza, soprattutto pensando a questo passaggio. Chi chiuderà al 16° avrà addirittura un vantaggio con la settimana in più per preparare la finalissima playout rispetto alle due squadre che la domenica precedente dovranno affrontare la semifinale playout tra 14° e 15° posto. A conti fatti chi occuperà il 16° posto finale con un massimo di 30 punti potrebbe, un paio di settimane più tardi, salvarsi tramite i playout e condannare all’amara retrocessione chi, chiuderà al 14° posto magari con i 41/42 punti.
Al momento Santegidiese e Montesilvano (penultima e terzultima) divise da due punti sono in corsa per evitare la retrocessione diretta e giocarsi le ultime chance nei playout. Se la Virtus Cupello tra quattro giorni sfrutterà il jolly Union Fossacesia (ultimo e già retrocesso) toccata quota 44 non avrà più problemi con la calcolatrice e potrà finalmente festeggiare la salvezza diretta. Per le altre come Vastese, Casalbordino, Pontevomano, Spoltore e Capistrello sarà lotta aperta nelle prossime tre e decisive ultime giornate della “regular season”. Due delle cinque sopracitate disputeranno, insieme a una tra Santegidiese e Montesilvano, sicuramente due sfide playout per definire chi sarà la terza retrocessa dall’Eccellenza alla Promozione.
Il regolamento playoff e playout 2023/2024 della Lnd Abruzzo: