Mariotti ricorda Di Nardo: «Perdiamo un protagonista della crescita economica e sociale della città»

DI COSA PARLIAMO – L’ex sindaco e deputato Arnaldo Mariotti ricorda la figura di Tonino Di Nardo, scomparso nella serata di ieri a 88 anni. Storico commerciante, Di Nardo militò a lungo nel Partito Comunista ed ebbe un ruolo primario nella nascita del centro commerciale Insieme (nelle foto) e di altre realtà del territorio.

Tonino Di Nardo è stato un pioniere del commercio sansalvese, protagonista della crescita e modernizzazione della città. Di formazione comunista, aderì al Partito Comunista da ragazzo assistendo all’eccidio di Lentella nel marzo del 1950. Il senatore Tonino Rapposelli, dirigente sindacale e organizzatore dello sciopero alla rovescia che sfociò nell’uccisione dei due braccianti Nicola Mattia e Cosmo Mangiocco da parte dei carabinieri, diceva sempre: «Quando vedo Tonino Di Nardo ripenso agli gnocconi che mi portò nella grotta scavata nel gesso dove mi ero nascosto per sfuggire all’arresto». Sì, perché Tonino fingendo di portare da mangiare al maiale, in un secchio, portava gnocconi fumanti preparati da sua madre a Rapposelli e Zanterino nascosti nella grotta.

Diventato imprenditore di successo a San Salvo, Tonino non si allontanò mai dalla militanza e dal Partito Comunista, fu ambasciatore e tramite nei confronti del certo medio che prevalentemente era orientato verso la Democrazia Cristiana. Dirigente della Confesercenti, fu protagonista della costituzione del consorzio di commercianti locali per la realizzazione del Centro Commerciale Integrato “Insieme”. Una modernizzazione del commercio basata sulla crescita e protagonismo delle piccole imprese locali: un modello organizzativo di grande distribuzione rispetto ai grandi gruppo nazionali ed europei.

Nel 2003 con il vescovo Menichelli durante l’apertura di Insieme

Tonino fu protagonista della creazione della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Trigno e fu membro autorevole del suo consiglio di amministrazione. Promosse e diresse il Gruppo ciclistico BCC della Valle del Trigno, ricoprì l’incarico di membro della Federazione Ciclistica Regionale e portò a San Salvo per la prima volta la tappa del Giro d’Abruzzo e tanti raduni nazionali dei Cicloamatori. Tonino fu anche consigliere comunale di San Salvo.

Ecco, oggi, perdiamo un grande protagonista della crescita economica e sociale della città di San Salvo, un imprenditore di successo che ha fornito e riparato elettrodomestici per tantissime case della nostra città. Ma soprattutto una persona perbene, diffusore di amicizia e rispetto verso tutti. Io perdo un compagno di lotta e programmazione del bene comune, un amico fraterno e consigliere sempre disponibile e generoso. Tonino mancherà molto alla moglie Domenica, a Mimmo, Gabriella, Miriam, al fratello alle sorelle, ai parenti tutti a cui esprimo le più sentite condoglianze.

Mancherà alla sua comunità politica e a quella cittadina. Ciao Tonino, non sarai dimenticato.

Arnaldo Mariotti

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *