Morire a 15 anni, il dolore della comunità scolastica: «La nostra Martina per sempre una di noi»

È immenso il dolore a Vasto e nel circondario per le ennesime vittime della strada. Tra loro c’è Martina Mancini, morta a soli 15 anni, frequentava l’IIS “Mattei”. Il preside, i docenti e tutta la comunità dell’istituto scolastico dopo la tragica notizia hanno espresso tutta la propria tristezza e il proprio cordoglio. Lo stesso istituto è frequentato da uno dei figli di Carpi, al quale ora personale e compagni di classe si stringono.

Martina Mancini

«La comunità del Mattei è in lutto – scrive la scuola – Martina, la nostra Martina è volata in cielo a seguito di un tragico incidente. Ed un nostro alunno, Samuele, ha perso il papà. È dura semplicemente pensare come possano accadere fatti del genere, immaginare che a 15 anni la vita possa essere spezzata. E si possa perdere un padre. Come Preside di una comunità fatta di ragazzi e ragazze che quotidianamente cercano, faticosamente, di costruire speranze e progetti sento il dovere di testimoniare, ogni giorno, la vita fatta di gioia ma intrisa anche di dolore. Sento il bisogno di testimoniare una ulteriore speranza che non deve mai arrendersi. Martina resterà, per sempre, una di noi. Per chi crede, Martina resterà nella nostra preghiera. Il mio e nostro abbraccio alla famiglia, ai genitori. Staremo vicino ai nostri ragazzi sempre».

Sconvolti anche i tanti colleghi dello stabilimento Stellantis di Atessa, fabbrica dove lavorava da qualche anno Paolo Marchesani, lo zio di Martina alla guida della Jeep. A bordo della Bmw Coupè ha perso la vita Dante Carpi, noto titolare del ristorante “La Barcaccia” di Vasto Marina.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *