La Regione è pronta a intervenire con provvedimenti d’urgenza per far fronte ai danni causati dalle forti raffiche di vento nella notte tra il 2 e il 3 novembre. Ad assicurarlo è la consigliera regionale vastese Sabrina Bocchino: «È in corso la valutazione dell’entità dei danni e le situazioni emergenziali sulle quali intervenire. Sarà mia premura raccogliere le istanze del territorio così come ho sempre fatto e interessare la Regione affinché sia al fianco delle comunità interessate anche con provvedimenti d’urgenza laddove necessario».

«Per fortuna non c’è stata nessuna conseguenza per le persone – aggiunge la consigliera regionale – Le immagini sono comunque drammatiche. Ho subito contattato alcuni amministratori, in primis il sindaco di Vasto, per mettermi a disposizione ed essere messa a conoscenza di quello che è lo stato dell’arte. Sono eventi ai quali, purtroppo, stiamo assistendo con sempre maggiore frequenza e di fronte ai quali non posso non esprimere la mia vicinanza nei confronti di chi ha subito dei danni e profondo senso di gratitudine agli uomini del corpo dei vigili del fuoco, della protezione civile, delle forze dell’ordine e di qualsiasi volontario che fin da subito sono intervenuti e in tempi rapidi hanno messo in sicurezza le zone provvedendo anche a ripristinare la fruibilità della viabilità e di alcune aree».

Intanto, l’entità del peggioramento previsto per la giornata odierna per ora non ha creato nuovi problemi, nelle prossime ore sono previste precipitazioni e burrasche. Verso la normalità anche la distribuzione elettrica che nelle giornate del 3 e 4 novembre ha fatto registrare prolungati black out soprattutto a Vasto Marina.