Un’altra trasferta, la seconda consecutiva dopo la sconfitta di misura a Spoltore. Dopo l’incrocio di Coppa, che con un pari, in extremis, ha sorriso alla Virtus Cupello, domenica pomeriggio, contro il Castelnuovo Vomano, ci sarà l’atto del campionato.
Valevole per la terza giornata d’Eccellenza (17 settembre, ore 16), questa volta però bisognerà bussare alle porte dei nervoerdi che in estate sono stati “salvati” dall’imprenditore pescarese, ma di origini cupellesi, Attilio Di Stefano.

Nei giorni scorsi i rossoblù hanno salutato Ciafardini e abbracciato il 2005 Corrado Sergio che difficilmente verrà schierato titolare, in difesa, già domani. Probabile la conferma in avanti del pari età D’Ovidio che ritroverà il supporto del top player Stivaletta, assente domenica scorsa. In porta Di Cencio, davanti a lui capitan Felice con Luongo e Ancinelli, sulle corsie laterali Troiano e Pollutri. A centrocampo Tafili avrà l’appoggio di Irace e Squadrone.

Sconfitta all’esordio contro la corazzata Teramo ma domenica scorsa il Castelnuovo Vomano ha fatto capire di essere vivissimo vincendo a Capistrello in una delle trasferte più difficili, per tutti, della stagione. Già in Coppa avevano fatto tremare i cupellesi e ora in campionato cercheranno tutte le strade possibili per conquistare un’altra salvezza. Di Stefano ha affidato il ruolo di ds a Teodoro, la scelta in panchina è ricaduta su Stefano Bellè. Chiamato a guidare un gruppo ricostruito da zero, a partire dal portiere Caputo passando per l’ex Guglionesi Gentile, De Min, Ludovici, Marcone e il centravanti (ex Piazzano) Jelicanin. Spicca anche un ex di turno, Simone Fulvi visto in rossoblù, nei primi mesi della stagione 2019/2020. Un gruppo guidato dall’esperienza dell’intramontabile classe 1987, ex Vasto Marina e Lanciano, Seba Valdes.
Altro viaggio delicato, la Virtus Cupello sa che sarà una domenica difficile ma per la salvezza non c’è tempo da perdere, già a settembre i punti in palio valgono tanto, ecco perché domani bisognerà ritrovare il sorriso conquistando il bottino pieno.
Questo il probabile undici scelto da mister Zeytulaev: Di Cencio, Ancinelli Felice Luongo, Pollutri Irace Tafili Squadrone Troiano, Stivaletta D’Ovidio.