Il Miglianico-Lanciano Fc da oggi a lavoro al “Di Meco”. In attacco spunta Aquino

Il Miglianico-Lanciano Fc tira dritto per la sua strada. Al netto di alcuni dettagli ancora da limare la storia è ormai arcinota, ecco perché, da oggi, lunedì 7 agosto, la squadra inizierà a lavorare proprio a Lanciano.

Sul sintetico del “Di Meco”, dalle ore 16, il presidente Valeriano Palombaro accoglierà tutto il nuovo gruppo potendo avere al suo fianco figure di spicco. A partire dal direttore generale Elenio Di Filippo, passando per il direttore sportivo Nicola D’Ottavio fino ad arrivare al team manager Matteo D’Eusanio.

Lenoci e Barbarossa

In panchina ci sarà il tandem composto da Matteo Fasciani e Antonio Dell’Oglio chiamati a guidare un gruppo ancora in fase di costruzione. In campo ci saranno diversi elementi della juniores dell’ex Miglianico che si aggiungeranno ai 8 nomi finora ufficializzati dai rossoneri: Di Benedetto, Facundo Mora, D’Anteo, De Santis, Bevacqua, Lenoci, Barbarossa e Di Lollo. Tra oggi e domani sono attese almeno altre quattro volti nuovi per iniziare a scoprire quale sarà il reale mosaico che vorrà ben figurare nei piani altissimi del girone C di Promozione.

Alle ore 16 mister Fasciani, sul sintetico lancianese, fischierà il primo allenamento della stagione, l’impressione è che ci sarà tanta curiosità intorno a questa nuova realtà, ecco perché sono attesi anche tanti tifosi sugli spalti. Potrebbe, condizionale d’obbligo, presentarsi anche il sindaco Filippo Paolini.

Orlando Aquino: già a Lanciano dal 2004 al 2006

Sul fronte calciomercato il ds D’Ottavio continua a guardare con grande attenzioni diversi profili per l’attacco dove servono due elementi di spessore per scardinare le difese avversarie. L’ultimo nome spuntato fuori è quello di Orlando Aquino, nell’ultima stagione, in Eccellenza campana, con il San Giorgio a Cremano.

Il classe 1988 campano in Abruzzo non ha bisogno di presentazioni avendo già indossato, dalla Promozione alla D, ben otto maglie: Capistrello, Montorio, Sulmona, Paterno, Giulianova, Avezzano, Penne e Vastese. C’è però anche una nona che, ironia della sorte, è proprio quella della Virtus Lanciano quando, non ancora maggiorenne, nel 2004 lo scelse per l’under 19. Una giovane promessa che, proprio a Lanciano, iniziò la sua avventura nel mondo dei “grandi” raccogliendo, in C1, anche una decina di presenze con i rossoneri. Maglia che potrebbe tornare ad indossare a 35 anni, diciassette anni dopo l’ultima volta tornerebbe da bomber navigato pronto a trascinare il Miglianico-Lanciano Fc alla promozione in Eccellenza.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *