Ore 1.00 – Il personale Arta arrivato sul posto ha ribadito il consiglio di tenere le finestre chiuse e di non raccoglie frutta e ortaggi in alcune zone limitrofe prima del completo spegnimento delle fiamme: c.da Tamarete, c.da Fonte Grande, Villa Grande, Villa Deo, Villa Pincione, Villa Carlone. Nei prossimi giorni il consiglio è di lavare con particolare cura quanto raccolto.
La prima notizia
Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato intorno alle 22.30 alla Ecotec di Ortona. Si tratta di un’azienda nella zona industriale della città in contrada Tamarete che si occupa di smaltimento e stoccaggio di rifiuti pericolosi e non.
Sul posto ci sono diverse squadre di vigili del fuoco, l’incendio pare essersi sviluppato dopo un boato. Al momento il rogo – che sta riguardando un deposito esterno – non sembra aver coinvolto persone.

Sul posto ci sono il sindaco Leo Castiglione e l’assessore alla protezione civile Paolo Cieri. Il primo cittadino dalla pagina Facebook del Comune consiglia «per precauzione di chiudere le finestre soprattutto nella zona limitrofa all’impianto di smaltimento dei rifiuti ma anche nell’area di Fonte Grande e di Ortona centro». In contrada Tamarete è atteso anche l’arrivo del personale dell’Arta Abruzzo per la verifica della qualità dell’aria.
L’azienda
Sul sito internet dell’azienda si legge che la «Ecotec srl è una piattaforma ecologica che fornisce servizi e tecnologie per la gestione e la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata e rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, opera in tutto il territorio del Centro/Sud Italia per la raccolta, lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi e non pericolosi provenienti da: enti pubblici, aziende industriali, aziende rrtigianali e commerciali»,
