In memoria della Strage di Capaci, domenica 28 maggio ( ore 21) al Teatro Madonna dell’asilo a Vasto, andrà in scena Bum ha i piedi bruciati. Uno spettacolo teatrale scritto diretto e interpretato da Dario Leone, patrocinato dalla Fondazione Falcone «per la grande emozione che suscita nel pubblico e la particolare efficacia del suo contributo alla diffusione della cultura della legalità».
La rappresentazione narra la storia di Giovanni Falcone, magistrato caparbio e inarrestabile che ha pagato con la vita il desiderio di giustizia e, insieme ad essa, una delle pagine più tragiche e buie della storia recente d’Italia.
«Falcone – spiegano gli organizzatori – era una persona allegra, ironica, innamorata della vita e della libertà. Da qui nasce l’interpretazione di Leone, in un crescendo di narrazione che mette in luce gli aspetti più intimi e quotidiani, gli entusiasmi, le intuizioni, le difficoltà dell’uomo prima che del magistrato, offrendo una chiave di lettura empatica e coinvolgente, rivolta a un pubblico di tutte le età».
Lo spettacolo è nato da una co-produzione con il Teatro delle Vigne di Lodi, allora diretto da Piera Rossi, ed è arrivato alla sua settima stagione raggiungendo le 120 rappresentazioni in molte città d’Italia e all’estero: Düsseldorf, Londra, Madrid o Bruxelles dove Dario Leone è stato richiamato quattro volte, tra cui al Teatro del Consolato Italiano in occasione della 80esima ricorrenza della nascita di Falcone.
La serata, organizzata dal Grido CineTeatro, è patrocinata dall’assessorato alla Cultura di Vasto. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione al 346 8938206.
