Romina Caruana presenta Pirandello mi fa un baffo a San Salvo. Interverranno Germana Sorge, presidente della Fondazione “Il Cireneo” per l’autismo Etd e presidente di Uneba Abruzzo e Raffaella Zaccagna, operatrice prima accoglienza dello sportello antiviolenza Frida, che curerà le letture insieme ad Andrea Bartola.
Scrivono di questo libro che «parla di dolore, ma anche di coraggio, che racconta la fragilità, ma per mostrarne la forza, che denuncia, ma anche guarisce. Con una scrittura intensa e viscerale, Caruana ci trascina nel cuore di una Sicilia familiare ma non per questo rassicurante, dove le dinamiche patriarcali si intrecciano con la violenza psicologica, e dove l’autismo di un ragazzo diventa lo specchio di una società che ancora fatica a riconoscere e accettare la diversità. È un romanzo che non consola, ma cura. Una storia che scava, fino a toccare quel punto in cui il dolore diventa possibilità di rinascita».
L’appuntamento è per il 29 novembre, alle ore 18, nella sala teatro del centro culturale “Aldo Moro” . A seguire aperitivo con l’Associazione Italiana Sommelier.












