Violenza contro le donne, giornata di riflessione alla scuola primaria “San Lorenzo”

Il tema della violenza contro le donne è complesso e assume varie forme. Nelle classi seconda e quarta della Scuola primaria “San Lorenzo” le docenti hanno svolto un lavoro di sensibilizzazione attraverso gli strumenti propri dell’istruzione e della formazione: analisi del fenomeno attraverso il dialogo guidato, l’uso di schede predisposte per meglio comprenderne la natura, la riflessione sul lessico utilizzato condividendone il significato, l’attenzione ai simboli usati per veicolare i messaggi di contrasto alla violenza, le misure da mettere in atto quando la violenza si manifesta come, ad esempio, il ricorso al numero verde 1522 e la visita guidata alla mostra presso Palazzo d’Avalos Alice non ha paura.

Accompagnati dalle insegnanti Luciana Di Guilmi, Roberta Ruzzi e Francesca Covella gli alunni hanno constatato come l’arte possa essere potente veicolo per la costruzione di una coscienza civile. Particolarmente apprezzata l’installazione Fragili spiriti in cui voci e luci, in assenza di corpi, presentano un’istantanea di un luogo domestico dopo un conflitto.

Scuola primaria “San Lorenzo”

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *