Mostra sui briganti e “riscoperta” del convento: a San Buono fine settimana dedicato alla cultura

Fine settimana dedicato alla storia locale a San Buono con due appuntamenti culturali. Sabato 29 novembre, nell’ex palazzo del “Monopolio” sarà inaugurata la mostra Memorie brigantesche, nata per «raccontare il fenomeno del brigantaggio in Italia e con un sguardo all’Abruzzo». L’iniziativa è organizzata dal Comune di San Buono e dalle associazioni Pro Loco San Buono e Il sentiero dei briganti Pomponio.

Il giorno dopo, domenica 30 novembre, toccherà a Il convento di San Buono. Architettura francescana tra spiritualtà e natura. L’evento gratuito, organizzato dal Comune di San Buono, s’inquadra nel piano di valorizzazione del ministero della Cultura e prevede, dalle 9.30 alle 13.30, l’apertura straordinaria con visita guidata dell’antico e suggestivo convento dedicato a Sant’Antonio.

«La visita guidata – scrivono gli organizzatori – offre l’opportunità unica di comprendere il rapporto profondo tra l’architettura mendicante e l’ambiente circostante. Durante il percorso, verranno illustrati i principi costruttivi e il linguaggio stilistico dell’architettura conventuale francescana evidenziando come semplicità, funzionalità e spiritualità si fondano in un dialogo tra architettura, fede e natura»

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *