Una sfida sentitissima. Un derby abruzzese che riporta indietro il libro dei ricordi ai lontanissimi anni della Serie C.
Ormai la realtà racconta che Pro Vasto e Lanciano sono, da due stagioni, rivali in Eccellenza, così sarà anche domani, domenica 23 novembre (ore 14:30), nel big match della quattordicesima giornata. In campo ci si augura che venga ripetuto lo spettacolo della scorsa stagione quando all’Aragona la posta in palio fu divisa da un frizzante 2 a 2. Due squadre che poi raggiunsero la salvezza vincendo i playout, sei mesi dopo in classifica, in un nuovo campionato, sono divise da sette punti.

I biancorossi, dopo l’importante blitz di Celano sono saliti a quota 18, con sei lunghezze dalla zona bollente, altra storia per i frentani saliti sul gradino più basso del podio (quota 25) con la vetta distante appena due punti grazie alle cinque vittorie negli ultimi sei turni. Ci sarebbe potuto essere spettacolo anche nelle rispettive curve ma, come già ricordato nei giorni scorsi, la trasferta è stata vietata ai tifosi rossoneri (leggi). Il match sarà trasmetto in diretta sul canale YouTube dell’emittente Super J.
L’allenatore Manes, nei tre di difesa ritroverà Martignetti al rientro dopo il turno di squalifica, ancora in dubbio la presenza di Gambuzza e Farucci alle prese con i rispettivi infortuni. Nel 352, davanti all’ex di giornata Cattafesta (a Lanciano tra Primavera e panchine da vice in Serie B), il terzetto sarà completato da Corrado e capitan Henri Tafili, con trascorsi nelle giovanili lancianesi. Sugli esterni Emirson Tafili e Morlando, a centrocampo Monteiro insieme a Conteh e Kone, quest’ultimo in vantaggio su Formisano, a segno nel 2 a 2 della scorsa stagione. Davanti tandem offensivo composto da Emane e Falciano, servono i loro gol per aiutare i biancorossi nella risalita in classifica.
In estate a Lanciano si sono esposti puntando con decisione al ritorno diretto in Serie D, un mercato da protagonista pescando però pochi over e trovandosi subito con la coperta corta dovendo schierare anche cinque, se non sei under dall’inizio complici i tanti infortuni. A farne le spese l’ormai ex mister Aquilanti che ha salutato a inizio ottobre, al suo posto è arrivato Pierantoni. Quest’ultimo sondato anche dai vastesi per il post Rufini ma la scelta è ricaduta sui frentani.

Con lui in panchina, in 7 partite, 2 sole sconfitte e ben 5 successi, gli ultimi 3 consecutivi. Potendo contare anche sull’arrivo di due elementi offensivo di primissima fascia, l’esterno Barlafante (arrivato da Sulmona) ma soprattutto il centravanti e cecchino Santirocco. Prelevato dall’Angolana, in tre partite ha già segnato 5 gol ed è capocannoniere del campionato, a quota 10, in compagnia di Finizio e Dal Cason. Nel tridente offensivo l’altro elemento di spicco è D’Eramo ma le individualità ci sono anche negli altri due reparti di movimento. A partire dal capitano, Cristiano Verna, re della mediana oltre il difensore teramano Ferrante (sarebbe un lusso anche in D…) con Karkalis e l’ex San Salvo Daleno. Tra gli over anche Palmucci, Ucci e Acosta, nel pacchetto under spiccano il portiere Mancini, Braccia, Salerno, l’ex Baciglaupo Manzi e De Palo. Fuori causa gli infortunati Antezza e Martinez. Nei giorni scorsi i frentani hanno salutato il 2007 Cirigliano, ora l’organico può puntare al primo posto in classifica anche se altri innesti sono attesi nel mercato dicembrino.
All’Aragona, nonostante l’assenza del pubblico rossonero, sugli spalti ci si attende un’importante risposta di pubblico, il tifo dovrà essere un’arma fondamentale, per spingere la Pro Vasto verso la vittoria, c’è tanta voglia di mandare al tappeto il Lanciano.
Questo il probabile undici scelto da mister Manes: Cattafesta, Corrado Tafili H. Martignetti, Morlando Kone Monteiro Conteh Tafili E., Falciano Emane.











