La Virtus Vasto ha ufficializzato una nuova collaborazione con l’AS Roma, un progetto che amplia le prospettive di crescita per il settore giovanile biancorosso in un percorso iniziato già da tanti anni, con altre affiliazioni.
Nei giorni scorsi una delegazione giallorossa, composta da Bruno Banal, coordinatore organizzativo, Paolo Franceschi, coordinatore tecnico, e Marco Chialastri, responsabile dell’area fisico-motoria – è stata ospite a Vasto. Il gruppo è stato accolto dal direttore generale della Virtus Vasto, Lucio Rullo, insieme allo staff societario.

Dettaglio tutt’altro che scontato, l’AS Roma al di fuori del Lazio collabora con un numero ristretto di realtà selezionate a livello nazionale. L’ingresso della Virtus Vasto in questo network rappresenta un attestato della qualità del percorso formativo sviluppato dalla società, che da anni punta su un modello di crescita tecnica e personale dei propri giovani atleti.
«La Virtus Vasto – conclude il comunicato – ha contribuito alla crescita di diversi calciatori arrivati ai campionati professionistici, tra cui Roberto Inglese e Nicolò Cavuoti, quest’ultimo in questa stagione in Serie A. Nel tempo, il club ha costruito collaborazioni anche con società come Milan ed Hellas Verona, ponendo le basi per un lavoro costante sul territorio. L’accordo con l’AS Roma punta ora a offrire ulteriori strumenti e opportunità ai giovani calciatori locali, inserendoli in un percorso strutturato e riconosciuto nel panorama nazionale».











