Due squadre chiamate al riscatto dopo i rispettivi passi falsi negli anticipi del sabato sapendo già chi andrebbero ad incontrare nella semifinale, l’Ovidiana Sulmona.
Ci saranno però da giocare almeno altri novanta minuti per completare il quadro dei quarti di finale di Coppa Italia d’Eccellenza con l’ultima sfida di ritorno che vedrà il San Salvo ricevere, al “Tomeo”, il Pianella. Appuntamento fissato a domani, mercoledì 19 novembre (ore 14:30), quando i biancazzurri saranno chiamati a rimontare il 2 a 0 dell’andata firmato dai gol di Napoletano e Carnevale, quest’ultimo andato via nei giorni scorsi e diretto verso Avezzano.

Sappiamo che in questo prima parte di stagione i biancazzurri faticano a buttarla dentro con la giusta continuità, appena 12 i gol realizzati, la metà al “Tomeo”. Dove, va evidenziato, dal ritorno in Eccellenza nella scorsa stagione, nelle ultime 22 sfide interne (senza dimenticare le 2 sul neutro di Cupello) Cardinale e compagni non sono mai riusciti a segnare più di due gol. Numero che domani, in caso di momentaneo 2 a 0 al termine dei novanta minuti, porterebbe le due squadre a giocarsi la qualificazione nella lotteria dei calci di rigore visto che non ci saranno supplementari e, da ricordare, i gol in trasferta non valgono più doppio. Per evitare di giocarsi tutto dagli undici metri e volare direttamente in semifinale (10 dicembre e 7 gennaio) bisognerà segnare tre gol, senza subirne. Ecco che a mister Piccioni servirà una prima volta visto che negli ultimi quindici mesi, in casa, i sansalvesi non ci sono mai riusciti.

Per provare la remuntada, e dare risposte immediate dopo il passo falso interno contro la Virtus Cupello, i biancazzurri quasi sicuramente limiteranno le rotazioni, in campo andranno quasi tutti i titolarissimi. Anche se elementi come Squadrone e Zanette sicuramente troveranno spazio dal primo minuto, lo stesso sperano gli under Coletti, Tana e Iacovetta. In porta ci sarà Lanziani, davanti a lui potrebbe tirare il fiato Preta con Felice al suo posto, Cardinale e Ruggieri al centro, Traino a sinistra. Intoccabile Cichella nel cuore del gioco, uno tra Gagliano e Bessa riposerà inizialmente, in avanti per cercare gol a grappoli sarà difficile rinunciare al tridente titolare composta da Jelicanin con Di Ruocco e Ricciardi.

Guardando ai numeri del campionato il Pianella è al terzultimo posto con la metà dei punti rispetto ai sansalvesi (10 a 20) con le due squadre che il 7 dicembre, in terra vestina si sfideranno per il turno domenicale di campionato. Domani però conterà solo ed esclusivamente il discorso legato al decisivo ritorno di coppa con il quadro delle semifinali da completare visto che già ci sono, oltre all’Ovidiana Sulmona anche Santegidiese e Folgore Delfino Curi Pescara. Come per i biancazzurri anche il gruppo guidato dal tecnico Bonati fatica a trovare la via del gol con frequenza, 16 le reti in campionato a cui però vanno virtualmente sottratte le 4 firmate da Carnevali che nelle ore scorse ha rescisso il contratto. In avanti ci sarà Tamborriello con Napoletano, nel cuore del gioco Barrenechea con il jolly Martella mentre in difesa spazio a Brunetti, Scotti e Bruzzechesse.
Due gol da rimontare non sono una enormità ma il vantaggio che ha in mano il Pianella è sicuramente corposo, decisivo sarà l’impatto sul match. I biancazzurri però non dovranno avere fretta anche perché magari se l’eventuale vantaggio dovesse arrivare anche nel secondo tempo ci sarebbe tempo per completare la rimonta. Arrivare in semifinale avvicinerebbe una delle due squadre all’eventuale finalissima (tra febbraio e marzo), il San Salvo sicuramente ci proverà, due o tre gol per la remuntada con vista sulle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza.











