Tina Modotti, mostra e un mese di eventi dedicati alla grande fotografa

«Una gremitissima Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos ha accolto, sabato 15 novembre scorso, la presentazione della mostra tematica sulla celebre artista Tina Modotti, a cui
a cui l’assessorato alla Cultura e il Club per l’Unesco di Vasto hanno inteso dedicare un mese di eventi culturali». Lo comunica una nota del municipio.

«Un evento espositivo – ha dichiarato il sindaco, Francesco Menna – che apre, nell’intero territorio nazionale, le attività celebrative del 130mo anniversario della nascita; un modo straordinariamente efficace per far conoscere una figura straordinaria, che con la sua vita e la sua arte ha definito un patrimonio di valore per l’umanità». Presenti all’inaugurazione la presidente del Club per l’Unesco di Vasto, Bianca Campli, la responsabile dell’Archivio Modotti di Bonefro, Christiane Barckhausen Canale, e la presidente dell’associazione “Storia e Memoria – Castelli Romani”, Ada Scalchi.

«Da assessore alla Cultura – ha detto nel suo intervento Nicola Della Gatta – sono profondamente grato al Club per l’Unesco di Vasto, alla sua infaticabile presidente Bianca Campli, per aver promosso, unitamente al Comune, un omaggio a quest’artista eccezionale, celebrandola come merita e, soprattutto, senza la retorica opprimente che si è dispiegata sulla sua pur avvincente biografia. Una mostra che riesce ad illustrare pienamente la donna che ha affrontato la vita con coraggio, non compagna di qualcuno, non allieva, non femme fatale, ma talentuosa ed esperta fotografa, artista libera, anima colta, rivoluzionaria, empatica e giusta, protagonista assoluta della propria esistenza tradotta in immagini dense di significato, da lasciare in eredità al mondo. Un fuoco che travolgerà, migliorandola, l’anima della nostra comunità».

«Questa celebrazione di Tina Modotti, molto accurata e dignitosa – ha affermato nella sua relazione Bianca Campli – è motivo di orgoglio per tutti noi, un’iniziativa di grande valore culturale e civile che sarà ulteriormente valorizzata con altri eventi in programma: sabato 22 novembre, alle ore 17:00, nella Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, conferenza su “Fotografia e guerra”, a cura di Annalisa Vandelli, fotoreporter, scrittrice e docente di fotogiornalismo; venerdì 5 dicembre, alle ore 18:00, al Teatro Rossetti, spettacolo teatrale “L’ultima Rosa”, recitato e ideato da Alice Valente Visco; domenica 14 dicembre, alle ore 18:00, al Teatro Rossetti, “Concerto per Tina” con Nicole Massanisso (voce), Francesco D’Alessandro (basso) e Raffaella Zaccagna (letture)».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *