È stata inaugurata ieri la nuova sede della protezione civile Valtrigno Lentella-Fresagrandinaria. L’associazione di volontariato da qualche mese si è trasferita a Lentella dalla precedente sede fresana e ieri c’è stata l’ufficializzazione della nuova casa nei locali dell’ex asilo di via Mattia e Mangiocco che già ospita il Centro sociale “SS. Cosma e Damiano” e la Pro Loco.

Alla breve cerimonia – oltre ai volontari del gruppo di protezione civile – erano presenti il sindaco Marco Mancini, i carabinieri della stazione di Fresagrandinaria, i colleghi della protezione civile di Celenza sul Trigno e i rappresentanti delle altre associazioni lentellesi. Dopo la benedizione del parroco don Antony, il presidente Lino Antonini ha ringraziato il Comune per la concessione della sede assicurando collaborazione con le altre realtà locali.

«È importantissimo avere in paese la protezione civile – le parole del primo cittadino – ma la loro presenza c’è da sempre. Il loro intervento è stato prezioso in numerose occasioni, dagli incendi a smottamenti e frane che hanno interessato le realtà locali, passando per il supporto alle forze dell’ordine nella gestione della viabilità in occasione di incidenti. Li ringrazio per l’impegno e mi congratulo per la partecipazione che riescono ad avere al loro interno in un’epoca in cui è sempre più difficile coinvolgere le persone».
L’associazione oggi conta 18 tesserati e l’obiettivo è incrementare questo numero soprattutto nelle fasce più giovani. Durante la serata, i rappresentanti della protezione civile di Celenza sul Trigno hanno donato una targa al presidente Antonini in segno di amicizia e collaborazione.









