Una parentesi di dieci giorni a Tivoli, firma, due partite ufficiali (110 minuti totali) e poi la rescissione. Per Michele Cesario è stata un’estate di recupero (dall’infortunio al ginocchio) e trattative, da quella con la Spal di agosto alle tantissime chiamate arrivate fino agli ultimi giorni.
A inizio settembre è tornato a Vasto, per continuare il recupero ha iniziato ad allenarsi con la Bacigalupo Vasto Marina. Ambiente che conosce benissimo ormai da quindici anni, ripensando agli esordi da sedicenne in Eccellenza (2011) mettendosi in mostra, da bomber vero, tra Promozione ed Eccellenza dal 2018 al 2020.

La chiamata dell’Eccellenza laziale aveva spinto il classe ‘94 a salutare di nuovo Vasto ma, tornato di nuovo ad allenarsi agli ordini di papà Roberto nella giornata di oggi è arrivata la decisione definitiva. Respinte tutte le chiamate, tante da fuori regione senza tralasciare gli ammiccamenti di Virtus Cupello e San Salvo.
Accordo totale con i vastesi, gruppo che conosce benissimo visto che ci si è allenato quotidianamente negli ultimi due mesi (eccezion fatta per i dieci giorni a Tivoli). Completamente recuperato dopo l’infortunio al ginocchio, sarà già a disposizione per la sfida di domenica (16 novembre, ore 14:30) contro la vicecapolista Fucense Trasacco.

Ritroverà l’Eccellenza abruzzese lasciata da capocannoniere dell’ultimo campionato con la maglia del Giulianova firmando 26 reti (in 28 presenze). Nonostante la squalifica del centravanti Cellucci appare complicato che possa già partire dal primo minuto ma, a partita in corso, sarà risorsa fondamentale. Michele Cesario ha ritrovato ufficialmente l’Abruzzo e soprattutto la Bacigalupo Vasto Marina, da qui alla pausa di Natale vorrà ritrovare gol a grappoli per lanciare i biancazzurri verso un 2026 con altre importanti ambizioni.











