Da giovedì 13 a domenica 16 novembre Cupello si prepara a vivere la magia dell’Estate di S. Martino, quattro giorni che uniscono sapori autentici, cultura popolare e momenti di condivisione. Dopo il successo delle edizioni precedenti, associazioni e produttori locali tornano a fare squadra per offrire un programma ancora più ricco e coinvolgente.

Laboratori per adulti e bambini, percorsi esperienziali tra antichi mestieri e sapori di una volta, degustazioni di prodotti tipici, canti della tradizione, la Santa Messa di solidarietà con raccolta straordinaria di generi alimentari e tanti altri appuntamenti imperdibili.
La sera di sabato 15 novembre, la tradizionale Cena di San Martino in piazzetta Galliano, in cui sarà possibile degustare polenta al ragù di ventricina, il tortino al vino novello, castagne e vin brulé.
Un ricco programma di eventi che nasce grazie alla sinergia tra Pro Loco Cupello, Università delle Tre Età Cupello, associazione Torri degli Abruzzi, Parrocchia della Natività di Maria SS., Comitato Feste Parrocchiali, Giovane Corale Cupellese, Compagnia Folkloristica Cupellese “Antonio Ricciardi”, Scuola dell’Infanzia Parrocchiale, FolleMenti, con il prezioso sostegno dei produttori locali.
«Quattro giorni all’insegna della cultura, del folklore e della convivialità per valorizzare le eccellenze del territorio e mettere in rete le migliori energie della nostra comunità».









