Vasto celebra la fotografa Tina Modotti con una mostra e altre appuntamenti. Stamattina, nella biblioteca comunale “Raffaele Mattioli” delle scuderie di Palazzo Aragona, la presidente del Club per l’Unesco di Vasto, Bianca Campli, e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta hanno presentato l’iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Chieti, è promossa dall’associazione in collaborazione con Storia e memoria-Castelli Romani.

«Per un mese intero la nostra città – le parole di Bianca Campli – sarà protagonista di una serie di iniziative dedicate a Modotti. Il cuore del programma sarà una mostra fotografica composta da 60 immagini provenienti dall’Istituto di Investigazioni Estetiche (IIES), dal fondo “Manuel Toussaint” dell’Università Nazionale del Messico (UNAM) e dalla collezione dell’Istituto di Antropologia e Storia (Inah), che troverà spazio nelle sale della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos».
«Questa mostra – aggiunge di Della Gatta – è un omaggio sentito a un’artista straordinaria, capace di raccontare con la fotografia la forza, la libertà e la dignità dell’essere umano. Ringrazio il Club per l’Unesco di Vasto e la presidente Bianca Campli per aver portato nella nostra città un’iniziativa di grande valore culturale e civile, che invita a riscoprire Tina Modotti come donna e come artista autenticamente moderna e rivoluzionaria».

Sabato 15 novembre, alle ore 17, a Palazzo d’Avalos, l’inaugurazione con l’illustrazione dell’arte fotografica di Modotti con Campli, storica d’arte, e il saluto della curatrice della mostra Ada Scalchi, presidente dell’associazione Vita e Solidarietà- Castelli Romani e della presidente dell’Archivio Tina Modotti di Bonefro, Christiane Barckhausen Canali. Sabato 22 novembre, alle ore 17, nella Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, conferenza su Fotografia e guerra, a cura di Annalisa Vandelli, fotoreporter, scrittrice e docente di fotogiornalismo. Venerdì 5 dicembre, alle ore 18, al Teatro Rossetti, spettacolo teatrale L’ultima Rosa, recitato e ideato da Alice Valente Visco. Domenica 14 dicembre, alle ore 18, al Teatro “Rossetti”, Concerto per Tina, con Nicole Massanisso (voce), Francesco D’Alessandro (basso) e Raffaella Zaccagna (letture).









