“Delitto di Saman Abbas, il coraggio di essere libere”: lunedì l’incontro al liceo Mattioli

«A Vasto l’autore Gianmarco Menga ospite dell’evento promosso dall’Osservatorio Regionale della Legalità e dalla Commissione Pari Opportunità Un appuntamento di grande valore civile e culturale per riflettere sul coraggio, sulla libertà e sulla dignità delle donne. Lunedì 10 novembre 2025, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze di Confindustria Vasto (Corso Mazzini, 641), si terrà l’incontro On The Road come strumento di inclusione sociale – Il delitto di Saman Abbas, con la partecipazione straordinaria del giornalista e autore Gianmarco Menga, volto del programma televisivo Quarto Grado in onda su Rete 4». Lo comunica una nota della Regione.

«L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio Regionale della Legalità e dalla Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, in collaborazione con AssoVasto, DonnAttiva, Associazione Dafne, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vasto. L’evento rientra nel progetto itinerante “On The Road”, promosso per diffondere, attraverso incontri e testimonianze, una cultura della legalità capace di abbattere pregiudizi, promuovere il rispetto e valorizzare l’inclusione sociale.

Il libro di Menga, Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere (Newton Compton Editori), ha suscitato un forte dibattito nazionale, raccontando con sensibilità e rigore giornalistico una vicenda che ha toccato le coscienze di tutti: quella di una ragazza che ha pagato con la vita la scelta di essere se stessa. Attraverso il confronto con l’autore, l’incontro offrirà l’occasione per approfondire i temi della libertà individuale, del diritto all’autodeterminazione e del contrasto alla violenza di genere, con un’attenzione particolare al ruolo delle istituzioni e della comunità.

Dopo i saluti dell’amministrazione comunale di Vasto, di Giuseppe La Rana (direttore AssoVasto), dell’avvocato Maria Sichetti (presidente dell’Ordine degli Avvocati) e del dottor Alessio Lalla (presidente dell’Ordine dei Commercialisti), interverranno il senatore Etelwardo Sigismondi, il presidente dell’Osservatorio Regionale della Legalità Francesco Prospero, la presidente della Commissione Pari Opportunità Rosa Pestilli, Felicia Zulli del Centro Antiviolenza DonnAttiva, Alessandro Ortolano del CPO Regione Abruzzo e lo stesso Gianmarco Menga, che porterà la propria testimonianza diretta e un racconto umano e professionale denso di significato. A moderare l’incontro sarà la giornalista Franca Terra, componente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale».

«La storia di Saman Abbas ci interpella come persone e come istituzioni – sottolinea Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio Regionale della Legalità – perché ci ricorda quanto sia importante promuovere una cultura fondata sul coraggio, sulla consapevolezza e sul rispetto reciproco».

«Parlare di inclusione e libertà significa anche contrastare ogni forma di violenza e discriminazione – aggiunge Rosa Pestilli, presidente della Commissione Pari Opportunità –. Solo attraverso il dialogo e la collaborazione possiamo costruire un futuro in cui le differenze diventino un valore e non un motivo di esclusione».

L’incontro è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Vasto con il riconoscimento di 3 crediti formativi e sarà aperto al pubblico.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *