“Trignina”, velocità folli anche nell’entroterra. Giammichele: «Chiederò incontro urgente al prefetto»

Proseguono i rilevamenti della velocità da parte dell’Anas sulla Statale 650 “Trignina”, raccolta dati preliminare per l’eventuale installazione di dispositivi per sanzionare le infrazioni al codice della strada. Dopo i tratti di San Salvo, Cupello [LEGGI] e Lentella-Fresagrandinaria, l’ultima relazione riguarda il territorio di Dogliola (km 60+760).

Il campione di veicoli rilevati è di 26.901 unità. I dati sono in linea con quelli del tratto cupellese (con percentuali di infrazioni leggermente minori). Anche in questo caso, dalla relazione dell’Anas, emerge una percentuale molto alta di superamento del limite di 70 km orari disposto qualche mese fa (92% dei veicoli): dato in qualche modo prevedibile, considerata la natura extraurbana della strada.

Cospicuo è però anche il superamento del precedente limite, cioè quello di 90 km orari, infranto dal 37,17% dei veicoli (nella rilevazione in territorio di Cupello era del 38,52%), con una previsione annuale di 608.210 veicoli con sforamento di oltre 20 km orari dell’attuale limite. Anche in questo caso non sono mancati i casi-limite, cioè auto che sfrecciano a oltre 150 km orari, fino a punte massime di 180 km/h.
La relazione è stata inviata alla prefettura di Chieti, a polizia stradale e carabinieri e al Comune di Dogliola. L’Anas ribadisce che è necessario implementare i controlli su strada per ridurre il grave pericolo alla circolazione attuale.

Il rilevatore di velocità

Concetto, questo, sottolineato con forza anche dal sindaco del piccolo comune del Vastese, Giovanni Giammichele: «Noi abbiamo competenza su un tratto di appena un chilometro, è sconcertante pensare a tali velocità in presenza di uno svincolo e dell’ingresso e uscita da un’area di servizio molto frequentata. Chiederò al prefetto di Chieti un incontro urgente per i necessari provvedimenti». Nel tratto citato dal primo cittadino nel corso degli anni non sono mancati gli incidenti gravissimi anche con vittime.

L’Anas, in base ai dati raccolti, stima, in un anno, sanzioni pecuniarie per un ammontare complessivo che va da un minimo di 260 milioni di euro a un massimo di 1.045 milioni di euro con periodi di sospensione delle patenti di guida da un minimo di 18.508 e un massimo di 45.579 anni.
Le rilevazioni andranno avanti nei tratti di Tufillo, Celenza sul Trigno e San Giovanni Lipioni.

I dati rilevati (2o ottobre 2025-27 ottobre 2025)

Campione di veicoli rilevati: N° 26.901  
Traffico Giornaliero Medio stimato: veic/g: 4.483  
Traffico Annuale Medio stimato veic/anno: 1.636.295  
Limite di velocità presente: 70 km/h 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 70 km/h: 92% 
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 70 km/h: 1.505.391  

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 80 km/h: 68,02%
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 80 km/h: 1.626.367  
(Superamento limiti di velocità rilevata > 10 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 90 km/h: 37,17% 
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 90 km/h: 608.210 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 20 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 100 km/h: 17,27% 
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 100 km/h: 282.588 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 30 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 110 km/h: 7,49% 
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 110 km/h: 122.558 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 40 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 120 km/h: 3,15%  
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 120 km/h: 51.543 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 50 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 130 km/h: 1,21%  
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 130 km/h: 19.799 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 60 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 140 km/h: 0,43%
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 140 km/h: 7.036 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 70 km/h) 

Percentuale di veicoli con velocità rilevata > 150 km/h: 0,17% 
N° veicoli/anno stimabili con velocità > 150 km/h: 2.781 
(Superamento limiti di velocità rilevata > 80 km/h) 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *