Dicono di essere rappresentanti di un’associazione benefica, ma anche del Comune di Vasto. Con la cartellina in mano, avvicinano i passanti e chiedono soldi da devolvere in beneficenza. L’ennesima truffa fa leva sul buon cuore dei cittadini. Nelle scorse ore è stata segnalata la presenza di due persone sospette sulle principali strade di Vasto. Dopo i finti carabinieri e poliziotti, i falsi messi notificatori e i sedicenti addetti della società idrica, è la volta della finta beneficenza.
Il sindaco, Francesco Menna, ribadisce «che il Comune non ha autorizzato alcuna raccolta fondi. Pertanto, si invita la cittadinanza a diffidare di chiunque chieda contributi economici o donazioni presentandosi come incaricato del Comune. In caso di contatti sospetti: non consegnare denaro o dati personali; segnalare immediatamente l’accaduto alle Forze dell’Ordine fornendo descrizioni e ogni informazione utile. La collaborazione di tutti è fondamentale per prevenire episodi di truffa ai danni dei cittadini».










