La strada cede, ma gli interventi di ripristino tardano ad arrivare. Del problema che riguarda il XVI vico Savoia si è discusso in Consiglio comunale a San Salvo, dove «abbiamo presentato un’interpellanza relativa allo stato di degrado igienico-strutturale», dichiara in un comunicato Emanuela Tascone, capogruppo del Pd. Si tratta di «una strada che circa 5 anni fa è franata portando con sé un cancello privato e aprendo delle spaccature a mo’ di voragine che oggi sono un ricettacolo di detriti ed immondizia provenienti anche dalla via principale e sospinti dal vento e dalle precipitazioni».

«Negli ultimi 5 anni nulla è stato fatto per ripristinare il manto stradale, né per pulire i tombini presenti intasati e sporchi, né per ripianare l’asfalto nel resto della via ove pure si sono scavate delle profonde fessure. La situazione descritta fa sì che XVI vico Savoia risulti sostanzialmente inaccessibile a passeggini, carrozzelle e persone a mobilità ridotta e che la scarsa pulizia generi un ambiente insalubre. Il fatto che in un simile degrado si trovi una via del centro storico (la strada si trova nel Quartiere Garibaldi Savoia: il secondo più antico di San Salvo) ci spinge ad una riflessione: il centro storico rappresenta l’identità socio-culturale di una città -le nostre radici- come si può pensare al futuro senza avere cura delle proprie radici?
Ecco perché con la nostra interpellanza abbiamo chiesto con forza alla Maggioranza di risolvere questa situazione ma anche di procedere ad un programma di manutenzione del centro storico che tenga conto della sua particolare vulnerabilità al degrado. Con piacere, abbiamo trovato da parte del sindaco un’apertura verso le criticità sollevate e l’impegno ad affrontare di petto la questione per quanto di competenza comunale. Come Partito democratico, vigileremo affinché la situazione venga risolta quanto prima, si proceda ad un’adeguata riqualificazione di questa strada e in generale del quartiere nonché ad un concreto piano di manutenzione del centro storico».

Il problema sarà afforntato. Il Pd accoglie positivamente «il fatto che l’amministrazione abbia accolto con serietà le nostre preoccupazioni relative ad un’omissione di intervento protrattasi per anni rappresenta un eccellente esempio di buona collaborazione istituzionale, che sarebbe il caso di esportare anche ad altri temi come il Prg – ove invece la maggioranza – afferma Tascone – ha scelto di prendere decisioni estromettendo completamente le minoranze e tutto il resto dei cittadini- e la vendita della particella 18».

			








