Super Sergio Corrado ribalta la Bacigalupo Vasto Marina: la Pro Vasto gode e si prende la vittoria

L’ “eroe” che non ti aspetti. In un insolito sabato di campionato, nel festivo del 1° novembre è spuntato Sergio Corrado a regalare una grande gioia alla Pro Vasto. Un derby cittadino giocato a 50 km da Vasto, una delle tante anomalie del calcio vastese. Sul neutro di Ortona, nell’anticipo dell’11° turno di Eccellenza, il 2005 difensore salentino, con due incornate nella rirpesa, ha ribaltato la capolista Bacigalupo avanti di un gol con Garofalo nel primo tempo. Se si fosse giocato all’Aragona il big match avrebbe avuto ben altra portata a livello di presenze sugli spalti, al “Comunale” di Ortona si sono toccati i 700 spettatori. Per i biancorossi del presidente Zaami il miglior epilogo dopo una settimana macchiata dalla sconfitta a tavolino contro l’Angolana, dopo averla battuta sul campo.

La partita – L’allenatore Roberto Cesario, deve rinunciare all’ultimo arrivato Habachi (distorsione alla caviglia) e il lungodegente Squadrone (già operato al ginocchio). Due i rientri fondamentali, il difensore Calvanese, fuori da quaranta giorni, e Hajdarevic, entrambi ritrovano posto in panchina. Nel 433 c’è D’Amico tra i pali, davanti a lui i due ex di giornata, Valerio e Palermo con capitan Vespasiano e Garofalo sui lati. Morasca guida la mediana insieme a Di Nisio e Irace, in avanti il centravanti Cellucci ha il supporto di Prestigiacomo e Di Tullio. Dall’altra parte Giancarlo Manes non può schierare capitan Henri Tafili sulla via del recupero ma ancora fermo dopo l’infortunio alla caviglia, stesso problema che tiene fuori anche Farucci. Fascia di capitano al braccio per l’esperto difensore Gambuzza tornato a disposizione dopo aver scontato la giornata di squalifica. Nel 352 con il siciliano il terzetto difensivo è completato da Corrado e Martignetti. Neanche in panchina Banda Mbaye, dopo la sconfitta a tavolino per l’errore riguardante il suo tesseramento, al momento l’eventuale innesto è congelato. In porta Cattafesta, sulle corsie laterali Emirson Tafili e Morlando, nel cuore del gioco Monteiro è accompagnato da Formisano e Conteh, in avanti spazio a Falciano ed Emane.

Passano appena cento secondi e arriva il primo squillo biancazzurro, da distanza impossibile capitan Vespasiano calcia forte, Cattafesta la sfiora e la sfera si infrange sulla traversa. Al quinto Falciano conclude con la bandierina già alzata, è fuorigioco. Al minuto quattordici Emane sale, colpisce ma D’Amico è tranquillo e para senza affanni. Nei primi venti minuti fasi di studio, poi è la Bacigalupo ad alzare i giri del motore, conclusione alta di Cellucci, il 9 biancazzurro al ventisettesimo si allarga, si traveste da assistman, palla deliziosa per Di Nisio che anticipa tutti ma si divora il vantaggio. Tre minuti più tardi Irace elude Martignetti e calcia, diagonale che trova un altro splendido intervento del numero uno biancorosso. Nove minuti più tardi altro miracolo di Cattafesta che vola in basso a dire no a Cellucci. Palla in angolo, Monteiro la allontana di testa, nuovo possesso per la Bacigalupo, assist dalla destra, mischia a centro area, la sfiora Valerio ma decisivo è il tocco di Tomas Garofalo, difensore goleador che squarcia il sabato di Ortona.

Da un primo tempo di marca biancazzurra a una ripresa che si apre, al quinto, con l’immediato pari biancorosso, battuta di Monteiro e testa vincente di Corrado. La Bacigalupo butta nella mischia il vicecapocannoniere Finizio ma al trentunesimo la Pro Vasto completa l’incredibile rimonta. Azione in fotocopia, angolo battuto da Monteiro, in cielo sale ancora il 2005 salentino Sergio Corrado, per lui doppietta indimenticabile. Cambiata la storia del sabato, la capolista si riversa in avanti e sfiora il pari in più occasioni, al trentacinquesimo conclusione a lato di millimetri di Finizio e nel recupero clamorosa è la doppia chance. Da due passi Valerio perde l’attimo vincente, poi sulla conclusione di Hajdarevic c’è l’intervento miracoloso di Monteiro e qualche secondo dopo anche D’Amico invoca il calcio di rigore. Dopo cinque minuti di recupero la festa è tutta per la Pro Vasto che festeggia con i suoi tifosi grazie a super Corrado.

Un sabato amaro per la Bacigalupo Vasto Marina che, almeno per le prossime ventiquattro ore resterà ancora in vetta e già punta all’immediato riscatto domenica 9 novembre (14:30) quando le quattro territoriali si sfideranno in due incroci succulenti. In casa Pro Vasto, ascoltando le voci dei tifosi, i derby sono altri ma i punti conquistati oggi pesano molto di più rispetto a una “semplice” vittoria. La classifica torna di nuovo a recitare 15 punti, la “ripartenza” è stata immediata, il gruppo in campo si gode due mesi d’imbattibilità e punta a riavvicinarsi quanto prima alla griglia playoff. Ortona si è tinta di biancorosso per un lungo pomeriggio, tra otto giorni il territorio vastese vivrà due incroci territoriali distanti appena 10 km. All’Aragona la Pro Vasto riceverà il San Salvo, a Cupello arriverà la Bacigalupo Vasto Marina, tra chi insegue continuità e chi dovrà riscattarsi saranno novanta minuti tutti da vivere.

BACIGALUPO VASTO MARINA – PRO VASTO: 1-2

Reti: 14’pt Garofalo (BVM), 5’st e 31’st Corrado (PV)

BACIGALUPO VASTO MARINA: D’Amico, Vespasiano, Garofalo (37’st Sciarretta), Palermo, Morasca, Valerio, Di Tullio (25’st Esposito), Irace (37’st Hajdarevic), Cellucci, Di Nisio (25’st Finizio), Prestigiacomo (12’st Di Lazzaro). A disposizione: Massimini, Calvanese, Muratore, Finizio, Liscia. All.: Cesario

PRO VASTO: Cattafesta, Corrado, Martignetti, Monteiro, Gambuzza, Conteh (39’st Sannino), Tafili E., Formisano, Falciano, Morlando, Emane. A disposizione: Acquarola, Martiniello, Ventrella, De Santis, D’Angelo, Greggi, Ferreyra, Frazzano. All.: Manes

Arbitro: Alessandro Piscopiello di Chieti (Di Girolamo e Di Filippo di Teramo)

Ammoniti: Gambuzza (PV), Falciano (PV)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *