“Io sono sempre bella, con o senza di te”, a Vasto l’iniziativa contro la violenza sulle donne

Il 23 novembre Io sono sempre bella, con o senza di te, primo progetto dell’associazione socioculturale CivicaMente che ha all’attivo altri appuntamenti simili. La direzione artistica dell’evento è del presidente Simone Sputore che ha organizzato e riunito tutti i partecipanti, il supporto logistico di Elettra Forgione. Il convegno – che si terrà il 23 novembre nel teatro della chiesa Santa Maria del Sabato Santo di Vasto – intende far riflettere sulla situazione sempre più frequente della violenza sulle donne grazie a interventi in ambito artistico, culturale e medico.

Per l’ambito medico ci sarà la dottoressa psicologa e psicoterapeuta della Gestalt Martina Tittaferrante, già presente all’evento sui bambini scomparsi lo scorso 25 maggio. Ad affiancarla sarà la dottoressa, sempre psicologa e psicoterapeuta della Gestalt, Paola Del Borrello; presente anche la psicoterapeuta Gioia Di Spalato che si occupa di aiutare le donne in difficoltà insieme alle dott.sse Tittaferrante e Del Borrello. Previsto l’intervento di Francesca Zampillo, che lancerà un messaggio di speranza per tutte le donne in difficoltà insieme alla coordinatrice dei centri antiviolenza DonnAttiva e dell’associazione Dafne, Felicia Zulli.

A fare da cornice ci saranno musica danza e teatro. La voce della serata sarà di Alessandra Santovito, cantante della band musicale Hexperos,che verrà accompagnata al pianoforte da Giovanni Lo Cascio. Nell’intro dell’evento si potrà udire il violino suonato da Laura Vinciguerra. A legare il tutto sarà presente Francesca Pistello, direttrice della Dance Academy a Vasto con le giovani ragazze e Zampillo per uno spettacolo unico. A dare maggiore spessore all’evento ci saranno gli attori Annalisa Malatesta e Mario Argirò e, a concludere, due opere inedite di Sara Quida.

La vicepresidente dell’associazione, Amira Mariani, presenterà la serata, mentre a moderarla ci sarà Paola De Cristofaro. Previsto, infine, l’intervento del sindaco Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e dell’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *