Il centro studi della Cgia ha pubblicato un rapporto sulla crescita del Pil dal 2019 a oggi, analizzando il lungo periodo che parte da prima del Covid. Nel documento, l’Abruzzo si colloca al quarto posto, con una crescita del Pil reale dell’8,1%, dietro Sicilia, Lombardia e Puglia. A trainare la crescita, soprattutto la provincia di Teramo con oltre il 12%, quinta provincia assoluta in Italia.

Il presidente della Regione, Marco Marsilio esprime soddisfazione per i dati: «Il periodo analizzato coincide integralmente con il nostro mandato alla guida della Regione, nel quale abbiamo cercato di dare fiducia alle imprese, mostrandoci aperti e attrattivi per gli investimenti. Politiche economiche pro-attive e capaci di stimolare la crescita. I risultati non sono un caso, e sono la migliore risposta possibile a chi continua a negare l’evidenza: anche nelle scorse settimane e mesi, i dati pubblicati da Istat, Unioncamere e altri centri studi indipendenti, relativi alle esportazioni, alla crescita del valore aggiunto, all’agricoltura, ai dati dell’occupazione mostravano un quadro coerente di crescita economica e di sviluppo. Continueremo a lavorare con ancora maggior convinzione lungo questa strada, confortati dalla bontà dei risultati».









