Su richiesta del consigliere Francesco Prospero e del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, il Consiglio comunale di Vasto ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria dei carabinieri Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, tragicamente caduti lo scorso 14 ottobre a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, nell’esplosione di un casolare durante un intervento di servizio. «Questi tre servitori dello Stato – ha dichiarato Prospero – hanno sacrificato la propria vita per il dovere e per la sicurezza di tutti noi. Il loro esempio di coraggio e dedizione onora l’Arma dei Carabinieri e richiama ciascuno di noi ai valori più alti della legalità e della solidarietà».
Approvata all’unanimità la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Monsignor Bruno Forte. «La nostra città – è la motivazione – rende così omaggio a un uomo che, da oltre ventun anni, intreccia la sua vita con quella della nostra comunità donandole tempo, pensiero e cuore. L’arcivescovo Forte esercita il suo ministero con uno stile che unisce profondità teologica e prossimità umana. È guida spirituale, ma anche voce lucida e coraggiosa nei momenti più complessi della nostra storia recente. Con la sua presenza discreta e la sua parola ferma sa parlare a tutti: ai credenti e ai non credenti, ai giovani e ai meno giovani, ai fortunati e, soprattutto, ai più fragili. In lui abbiamo trovato non solo il pastore, ma un buon amico della città, sempre disponibile ad ascoltare, a incoraggiare, a costruire ponti».

 
			









