Otto turni consecutivi senza mai conoscere sconfitta. Si poteva e doveva fare sicuramente di più ma la Pro Vasto ha tutte le carte in regola per migliorare anche se da domani, domenica 26 febbraio, inizierà un mese (per la precisione 35 giorni) condito da sei sfide belle toste. In attesa di novità di mercato si torna di nuovo in campo, mister Manes dopo i primi nove giorni da allenatore biancorosso in cui ha dovuto affrontare 3 match ravvicinati (senza sconfitte e con 5 punti) ha potuto lavorare tutta l’intera settimana senza intoppi.

Per preparare al meglio il big match, valevole per il 10° turno di Eccellenza (ore 15) e che vedrà arrivare all’Aragona una delle corazzate del campionato, la Renato Curi Angolana. Al momento però la classifica sorride più ai vastesi rispetto ai nerazzurri, 12 punti a 11 ecco perché sarà sicuramente importante evitare il sorpasso. Per farlo però i biancorossi dovranno rinunciare a due leader come capitan Tafili e il suo vice Gambuzza. Il centrocampista continua a convivere con l’infortunio alla caviglia, al momento è in dubbio la sua presenza anche in vista del derby cittadino di sabato 1° novembre contro la Bacigalupo Vasto Marina. Il difensore siciliano, ammonito a Montorio sarà chiamato a scontare un turno di squalifica per cumulo di gialli. Davanti al portiere Cattafesta terzetto difensivo under 2003, tutto pugliese, con Farucci e Martignetti insieme a Corrado. Sui lati Ferreyra ed Emirson Tafili (2006), nel cuore del gioco Monteiro accompagnato da Formisano e Morlando. Qualore al gruppo si unisse anche Conteh, partirebbe inizialmente dalla panchina (leggi). In avanti al momento c’è grande concorrenza, difficile ipotizzare il tandem offensivo ma gli ultimi arrivati Emane e Falciano puntano le due maglie da titolari. Occhio però a Meola, D’Angelo e Bentos.

A Città Sant’Angelo hanno già dato vita a una rivoluzione in corso complice la falsa partenza condita da appena due punti nelle prime quattro giornate. Epifani da allenatore è diventato direttore tecnico, al suo posto in panchina c’è il lancianese ed ex Virtus Cupello Massimiliano Memmo. La classifica però con gli 11 punti non può piacere anche perché manca continuità, soprattutto di vittorie anche se negli ultimi sei turni non è mai arrivata la sconfitta. Domenica scorsa però il pari contro la Folgore ha avuto il sapore della sconfitta perché maturato negli ultimi cinque minuti dopo il doppio vantaggio tenuto in vita fino a due minuti prima del novantesimo.

In estate sono stati fatti importanti investimenti in tutte le zone del campo ma quattro big come Corticchia, Cassese, Marchionni e Diambo sono già andati via. In corso d’opera l’organico è stato nuovamente rinforzato, in porta è arrivato il forte 2007 Bartiromo, ex Montorio che aveva iniziato la stagione in D con il Vigasio. Negli ultimi giorni mediana arricchita dall’esperto centrocampista, ex Pineto, Foglia mentre in attacco domenica potrebbe esordire, a partita in corso, il ’97 portoghese Garcia, arrivato da Malta. Se sarà modulo a specchio, 352, in avanti il pericolo numero uno si chiama Santirocco, già autore di 5 gol. Al suo fianco Maroto, autore di 3 timbri così come Espinar pronto a completare la mediana con Sammaciccia e l’ex Vastese Bouba Diarra, in D nel 2020/2021. In difesa capitan Scurci, Ndiaye e Piscopiello, sui lati Rufo e De Berardinis. Quasi sicuramente partirà dalla panchina l’ultimo arrivato, il difensore argentino classe ’99 Franco Grillo, in Italia già visto con le maglie di Jesina, Maceratese e Ugento.
L’Angolana fa paura, inutile girarci intorno, complici anche le due assenze pesanti sarà una domenica in salita ma, la Pro Vasto, farà di tutto per restare imbattuta e regalarsi novanta minuti tutto cuore e grinta.
Questo il probabile undici scelto da mister Manes: Cattafesta, Corrado Farucci Martignetti, Ferreyra Formisano Monteiro Morlando Tafili E., Falciano Emane.











