Nuove sanzioni da parte della guardia costiera di Vasto nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca. I militari hanno accertato in un locale adibito allo smistamento di prodotto ittico la presenza di 100 kg di vongole contenute in 10 sacchi, prive di ogni documentazione sulla provenienza e del bollo sanitario che ne attesti l’avvenuta depurazione e l’idoneità al consumo umano.

Le vongole, pronte per essere immesse sul mercato illegale, sono state sequestrate e successivamente rigettate in mare in quanto ancora viventi. Nei confronti del proprietario del centro di smistamento è stata elevata una sanzione amministrativa per un totale di 1.500 euro.
La guardia costiera invita i consumatori «a prestare sempre massima attenzione all’acquisto di prodotti ittici, verificando la loro tracciabilità e il rispetto della normativa vigente. Infatti il bollino sanitario che accompagna i mitili, obbligatorio sulle confezioni (sia fresche che surgelate), è una garanzia della conformità del prodotto alle norme igienico-sanitarie e della sua origine. Acquistare pescato sicuro e certificato significa tutelare la propria salute e il mare». La comandante del Circomare Vasto, Rossella D’Ettorre assicura che «la tutela del patrimonio ittico, dell’ambiente marino e la sicurezza alimentare dei consumatori sono quotidianamente oggetto di controlli da parte del proprio personale».
