La truffa dei finti messi notificatori. «Nessun dipendente comunale è autorizzato a chiedere soldi»

Falsi dipendenti comunali cercano di spillare soldi ai cittadini. La truffa dei finti messi notificatori torna a Vasto. Il sindaco, Francesco Menna, mette in guardia i cittadini, pubblicando sul suo profilo Facebook un avviso in cui riferisce di aver «ricevuto segnalazioni relative a tentativi di truffa nel quartiere Incoronata. Persone non autorizzate si presentano presso le abitazioni o contattano i cittadini, fingendosi dipendenti comunali o incaricati di aziende (gas, luce, acqua, servizi vari) inviate dal Comune. Questi soggetti, spesso con documenti falsi o poco chiari, chiedono denaro o cercano qualsiasi sistema per entrare nelle vostre case».

Francesco Menna

«È fondamentale – precisa il primo cittaqdino – che tutti sappiate che: nessun dipendente comunale o incaricato per servizi inviato dal Comune è autorizzato a chiedere denaro contante o pagamenti diretti presso la vostra abitazione per tasse, bollette o sanzioni. Invito a mantenere la massima prudenza e diffidenza. Chiamate le forze dell’ordine. Vi prego di divulgare questo avviso ai vostri familiari, vicini e in particolare alle persone anziane, che sono spesso il bersaglio principale di questi raggiri. La vostra collaborazione è essenziale per la sicurezza di tutta la comunità».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *