Furti a San Salvo, «Quali gli effetti pratici della videosorveglianza? Incrementare la polizia locale»

«La crescente ondata di furti nelle abitazioni sta generando a San Salvo un clima di paura e insicurezza sempre più diffuso. A questo si aggiungono episodi di microcriminalità in aumento, tra cui una nuova e allarmante tendenza: la rottura dei finestrini delle auto, sia di giorno che di notte, per rubare oggetti di poco valore, causando però danni significativi ai veicoli e ulteriori disagi e spese ai proprietari». La consigliera comunale del Pd di San Salvo, Michela Torricella, interviene sugli ultimi fatti registrati in città.

Domenica scorsa, due appartamenti di via Stingi sono finiti nel mirino dei ladri, qualche giorno prima, invece, l’ennesimo caso di furti di poco valore dalle auto (in questo caso a San Salvo Marina).

«Questo fenomeno purtroppo si sta tristemente trasformando in una consuetudine quotidiana, mettendo a dura prova la serenità dei nostri concittadini, già provati da un contesto generale difficile – dice Torricella – A fronte di questi fenomeni in aumento praticamente ovunque, è però doveroso sottolineare ancora una volta la nota carenza di personale e risorse a disposizione delle forze dell’ordine. Carabinieri e polizia locale svolgono il loro lavoro con impegno e dedizione, ma sono pochi e sottoposti a carichi eccessivi e necessitano di maggiori risorse e supporto per poter limitare la criminalità».

Michela Torricella

«Un ulteriore elemento di riflessione riguarda il sistema di videosorveglianza, più volte sbandierato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco De Nicolis. Tuttavia, ad oggi, questo strumento non sembra effettivamente fornire risultati concreti né in termini di prevenzione né di supporto alle indagini successive ai furti o agli atti vandalici. È legittimo quindi chiedersi: a cosa serve l’attuale videosorveglianza (se funzionante), se non produce effetti tangibili? Rappresenta solo una voce di spesa in più per i cittadini? È necessario renderla più capillare, efficace ed effettivamente funzionante altrimenti rimane solo uno sperpero di denaro pubblico a danno dei cittadini sansalvesi».

«È ormai chiaro ed evidente che serva un cambio di passo nella gestione della sicurezza pubblica: chiediamo che il tema venga affrontato con la serietà e l’urgenza che merita, e che vengano adottate misure concrete per rafforzare la sicurezza urbana e rassicurare la popolazione. In vista della predisposizione del bilancio di previsione 2026, riteniamo fondamentale prevedere uno stanziamento specifico per il rafforzamento della polizia locale. In particolare, rivolgo un appello al vicesindaco Spadano e al consigliere Fabrizio, entrambi con questa delega, affinché venga seriamente considerato il potenziamento del corpo di polizia locale. Un incremento di risorse umane potrà sicuramente migliorare ed aiutare l’efficienza e l’efficacia del presidio del territorio».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *