Sulla A24 Roma-Teramo è stato completato poco prima dell’alba l’abbattimento del viadotto “Valle Orsara” per l’adeguamento antisismico dell’infrastruttura tra Tornimparte e L’Aquila. L’intervento è stato realizzato dalla società Toto Costruzioni Generali. La demolizione controllata ha riguardato la carreggiata ovest del viadotto, in direzione Roma, ed è stata effettuata con microcariche esplosive.
L’intervento rientra nel piano di ricostruzione e adeguamento sismico che è alle fasi conclusive su altre tre opere tra gli svincoli di Tornimparte e L’Aquila Ovest. Il viadotto “Valle Orsara”, costruito negli anni Sessanta, si estende su uno dei tratti autostradali più elevati dell’Italia peninsulare, superando i mille metri di altitudine. La struttura originale, lunga 150 metri e composta da quattro campate in cemento armato, sarà sostituita da un nuovo viadotto, realizzato in acciaio corten e calcestruzzo, ideale per un’area appenninica soggetta a forti escursioni termiche. «Progettato secondo la normativa del 2018, sarà in grado di resistere a sismi di forte intensità grazie a una maggiore elasticità e all’uso di isolatori sismici di ultima generazione», spiega il gruppo Toto.
Per tutta la durata dei lavori, la continuità del traffico autostradale è garantita grazie alla deviazione dei flussi sulla carreggiata opposta.

