Sfida tra deluse d’inizio stagione: Pro Vasto, all’Aragona devi battere la Torrese dell’ex Del Grosso

Guardando al primo mese e mezzo di campionato balza all’occhio un dato parecchio inquietante per la Pro Vasto. Contro tre squadre (Pianella, Pontevomano e Sambuceto, 8 punti in 3) che vivono tra ultimi posto e griglia playout e tutte ancora a secco di successi la Pro Vasto ha raccolto appena tre pareggi. Così non è stato e la classifica oggi racconta di 8 punti in 11° posizione, Rufini è andato via ma all’ultimo arrivato Manes con due allenamenti a disposizione non si può chiedere “ostriche e champagne” in poco tempo. Un bicchiere mezzo vuoto anche se l’ottimista che lo vede pieno può dire, a ragione, che l’unica sconfitta è quella della prima giornata. Da lì in avanti sono sei turni utili con sei sconfitte e l’unica vittoria contro la Fucense vicecapolista. Lasciando per strada almeno cinque punti che nell’immaginario collettivo erano da conquistare obbligatoriamente.

Nella tana del Sambuceto due giorni fa i biancorossi hanno evitato, al fotofinish, quella che sarebbe stata una sconfitta pesantissima soprattutto per gli umori del gruppo. Domani si torna di nuovo in campo, mercoledì 15 ottobre (ore 15) sarà il giorno dell’infrasettimanale d’Eccellenza valevole per l’ottava giornata. Manes farà il suo esordio all’Aragona dovendo sfidare la Torrese in estate costruita per posizioni nobili ma che al momento è addirittura dietro i vastesi, seppur di un punto. C’è una cattiva notizia, nel cuore del gioco sicuramente mancherà Henri Tafili, il capitano si è infortunato alla caviglia e nelle prossime ore si sottoporrà agli esami strumentali per conoscere l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero. Nel 4312 sarà Monteiro il vertice basso con Formisano mezzala, tornerà dall’inizio Ferreyra, da capire chi tra lui ed Emirson Tafili verrà piazzato sulla trequarti per completare il rombo. In avanti De Vivo e Meola, in porta Cattafesta, nel pacchetto arretrato Gambuzza e Farucci centrali con Martignetti e Corrado sui lati.

All’Aragona tornerà l’allenatore Federico Del Grosso che sulla panchina biancorossa ben si comportò per sei mesi nella stagione 2023/2024. Sabato pomeriggio ha subito una pesante sconfitta interna (0-3 contro la Folgore) ma in trasferta è ancora imbattuto avendo raccolto 5 dei 7 punti totali. In estate c’è stata una vera rivoluzione con appena cinque confermati, tra questi il portiere lancianese Ivan Bomba ex Bacigalupo Vasto Marina. Con lui Besana, Sciarretta, D’Emilio e Recchioni. Il gruppo però è stato arricchito da elementi di spicco in ogni reparto partendo da due ex Giulianova come Ceccani e Pastafiglia quest’ultimo al rientro dopo aver scontato il turno di squalifica. Sull’out mancino ci sarà un altro top per la categoria, l’ex Teramo e Angolana Sanseverino. Da Mosciano è arrivato Manari, spazio poi a Campestre e Gobbo Carrer senza dimenticare ex Sambuceto, voluti da Del Grosso, come Planamente, Sidibe e Destito (altro ex Vasto Marina). In attacco andato già via Tassi, ci si affiderà a Duarte Gomes Ferreira.

Torrese imbattuta in trasferta, non la migliore notizia di una Pro Vasto che senza il suo capitano dovrà provare a spingere oltre e al massimo per azzannare la seconda vittoria stagionale.

Questo il probabile undici scelto da mister Manes: Cattafesta, Corrado Gambuzza Farucci Martignetti, Formisano Monteiro Tafili E., Ferreyra, Meola De Vivo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *