Fratelli D’Agostino da applausi alla Maratona di Chicago: Francesco 3° italiano, bene anche Umberto

Una gara faticosa, ripagata già alla vigilia dal fine nobile dei due fratelli capaci poi di spingere forte anche in gara.

Per chi è amante del podismo ci sono delle gare lontane che le sogni fino a quando non diventano realtà. Per Umberto e Francesco D’Agostino così era stata la Maratona di New York ma nella giornata di ieri, domenica 12 ottobre, hanno aggiunto un’altra bandierina nella loro cartina geografica di tutte le gare finora affrontate. Grazie alla presenza in America dell’amico e chef Andrea Buccirelli e potendo contare anche sull’appoggio di altri sponsor locali, i fratelli di Casalbordino hanno preso parte alla Maratona di Chigago.

Una 42 km che ha richiamato qualcosa come quasi 54.000 partecipanti, di questi 700 italiani e 10 abruzzesi. Il duo casalese è partito alla volta dell’Illinois con due canotte identiche e significative.

Umberto e Francesco D’Agostino

Oltre al logo della regione Abruzzo la frase che spiega molto, se non tutto dell’idea di voler partecipare all’importante gara americana: “Running for T1 Diabetes”. Sensibilizzare su un tema medico delicatissimo, la ricerca del diabete di tipo 1 nei bambini, attraverso lo sport un messaggio chiaro, un’iniziativa da applausi.

In gara, tanti, di applausi, ne ha avuti il ventiseienne Francesco (tesserato con il Parco Alpi Apuane) splendido nel fermare il cronometro in 2:30:32. Risultato di prestigio, terzo tra gli italiani e 192° assoluto. Tante fatiche anche per il fratello maggiore, e assessore allo Sport di Casalbordino, il trentatreenne Umberto (Podisti Frentani) a completare i 42 km in 2:58:06. Domenica indimenticabile per i fratelli D’Agostino, anche questa volta, in America, hanno portato in alto il nome di Casalbordino.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *