Trasferta nella tana del Sambuceto ultimo: Manes vuole regalare la sua prima vittoria alla Pro Vasto

Dopo quasi una settimana di chiacchiere per la Pro Vasto è arrivato di nuovo il momento di confrontarsi con il rettangolo verde. Domani, domenica 12 ottobre (ore 15), inizierà la lunga e intensa settimana che vedrà l’Eccellenza scendere in campo per tre volte in otto giorni.

In casa biancorossa è stata la settimana dei cambiamenti, domenica sera via Rufini e dopo varie ipotesi da ieri il nuovo condottiero è Giancarlo Manes voglioso di migliorare il 12° posto (con 7 punti). C’è però un filotto di risultati utili aperto che dice quattro pari e una vittoria nelle ultime cinque giornate, i vastesi hanno perso solo all’esordio contro la Folgore. Restando ancora imbattuti in trasferta dove, domani, ci sarà da affrontare al “Cittadella dello Sport” di San Giovanni Teatino il Sambuceto, ultimo e ancora senza successi.

Difficili ipotizzare rivoluzione tattiche nell’immediato per il neo allenatore, in questo tour de force di metà ottobre si lavorerà sui dettagli. Nella sfida contro il Pianella i biancorossi sono scesi inizialmente in campo con il 442, Manes potrebbe riaffidarsi al 4312 tanto caro nell’esperienza sansalvese. Se così fosse in avanti ci sarebbero Meola e De Vivo supportati da Ferreyra. Vertice basso Monteiro, come mezzali capitan Henri Tafili e Formisano. In porta Cattafesta, davanti a lui Gambuzza e Farucci con Emirson Tafili e Martignetti sui lati.

Sarà sfida tra due squadre che, dopo un mese di campionato, hanno già cambiato le rispettive guide tecniche. Se a Vasto si è trattato di esonero, a Sambuceto mister D’Eugenio diciotto giorni fa ha rassegnato le dimissioni. Al suo posto il neo direttore generale Spadafora ha affidato la panchina a Zuccarini che, nella scorsa stagione ha sfiorato il miracolo salvezza con lo Spoltore. Finora un solo punto in classifica arrivato domenica scorsa nel “derby” contro la Folgore a mettere fine al filotto di cinque sconfitte consecutive. Appena due gol realizzati, c’è un problema gol anche se domenica pesante è stato il timbro dell’ex di giornate, Giuseppe Centorame.

Il “gigante” pescarese due stagioni fa con 4 (dei 5 gol totali) è stato un fattore determinante nella salvezza diretta dell’allora Vastese. Tornato a San Giovanni Teatino dopo l’esperienza con il Pontevomano ma non è stato l’unico ritorno. Con lui anche i difensori Jason Brattelli e Cialini, poi nelle ultime due settimane ben 9 ulteriori arrivi. Tra questi il quarto felice ritorno, quello di Seba Valdes, 40 anni il prossimo 15 novembre, ma ancora protagonista in positivo in più zone del campo. Con lui la dirigenza ha arricchito l’organico con il ’99 Leone, “giovani senior” come Canale, Benigni e Del Mastro. Spazio poi ad altri under come il 2006 Capodacqua, Leonardo Marini e i due portieri Edorardo Marini e Pizzuto. Giovani che si aggiungono a un altro estremo difensore come l’ex Cupello 2005 Di Giacomo. La società ha liberato l’ormai ex portiere Abate mentre in avanti non ci sarà Perez infortunato. L’organico trova una decina di confermati dalla scorsa stagione, su tutti capitanBrian Brattelli insieme ai Marchionne, Andrea e Davide, Cipriani, Iannascoli, Rosati e Zakaria. Tra estate e scorse settimane il pacchetto under, tra 2006 e 2007 è stato arricchito da Spadafora, Pallini, Fabi e Marcucci.

Questo il probabile undici scelto da mister X: Cattafesta, Tafili E. Farucci Gambuzza Martignetti, Tafili H. Monteiro Formisano, Ferreyra, Meola De Vivo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *