È stato presentato ieri, con l’avvio ufficiale del cantiere, il progetto dell’ultimo lotto dei lavori di ampliamento della scuola primaria “On. Remo Gaspari” di Casalanguida, fase conclusiva di un percorso che porterà a completare definitivamente la struttura rendendola più moderna, funzionale e accogliente.

L’intervento è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) – “Missione 4, Componente 1, Investimento 1.2”. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova mensa scolastica, completamente attrezzata e rispondente ai più moderni standard di efficienza e sicurezza; la creazione di spazi comuni polifunzionali, utilizzabili anche come sala multimediale; e la riqualificazione della villa comunale, che sarà resa più accessibile, verde e fruibile da tutti i cittadini.

«Oggi è una giornata importante per Casalanguida. Con la presentazione di questo progetto e l’avvio ufficiale dei lavori, compiamo un passo decisivo per completare la scuola “On. Remo Gaspari”, un luogo che rappresenta il cuore della nostra comunità – ha detto il sindaco Luca Conti – Questo intervento non è solo un’opera edilizia, ma un investimento sul futuro dei nostri bambini e ragazzi, sulla qualità dell’istruzione e sul benessere delle famiglie. La nuova mensa, gli spazi multimediali e la riqualificazione della villa comunale daranno vita a un ambiente moderno, accogliente e sostenibile, dove la scuola e il paese potranno incontrarsi e crescere insieme».

«Desidero ringraziare di cuore la dirigente scolastica Aida Marrone e tutto il personale scolastico per la collaborazione, la disponibilità e la costante vicinanza dimostrata – La sinergia tra scuola e amministrazione è stata fondamentale per arrivare a questo risultato, e continuerà a esserlo durante i lavori. Un sentito ringraziamento anche ai tecnici comunali, ai progettisti, all’impresa esecutrice e a tutta la mia squadra amministrativa per l’impegno, la competenza e la dedizione. Stiamo costruendo una Casalanguida più bella, più verde e più attenta ai bisogni dei cittadini, partendo dai più piccoli».

I lavori, affidati all’impresa Edilizia Mancini Srl di Atessa, avranno una durata complessiva di 250 giorni e si concluderanno entro maggio 2025. Il progetto è stato seguito dal responsabile unico del procedimento Luigi D’Alò e dal progettista e direttore dei lavori Antonio Silvestri.
Presenti per l’occasione oltre all’amministrazione comunale, la dirigente scolastica Aida Marrone, i tecnici e i rappresentanti dell’impresa esecutrice.