Posta in palio divisa tra Pro Vasto e Pianella con il botta e risposta nel primo quarto d’ora di gioco. Nella sesta giornata d’Eccellenza, all’Aragona, l’1 a 1 finale è stato disegnato dal vantaggio di Napoletano riacciuffato da Emirson Tafili. I vestini non ancora acciuffano la prima vittoria in campionato ma con il terzo pari di fila hanno confermato l’imbattibilità in trasferta avendo già rallentato top team come Santegidiese e Mosciano. La Pro Vasto ci ha provato ad abbracciare la seconda vittoria stagionale ma si è dovuta accontentare del pari come quinto risultato utile consecutivo.

La partita – Mister Rufini presenta in panchina l’ultimo arrivato, il 2005 Coco (leggi) ma soprattutto due fedelissimi che stringono i denti e rispondono presente. Nell’iniziale 442 Farucci non al top è al centro della difesa di fianco a Gambuzza con i laterali Martignetti ed Emirson Tafili. L’altro recuperato è De Vivo che nel tandem offensivo fa coppia con Meola, sui lati spazio a Ferreyra e Formisano, nel cuore del gioco capitan Henri Tafili e Monteiro. Tra i pali Cattafesta. L’allenatore Bonati deve rinunciare agli offensivi Cordary e Di Giovacchino, in avanti il terminale offensivo è Carnevali. 4231 con la batteria di trequartisti guidata da Napoletano insieme ad Aceto e Rossi. “Bloccati” in mediana Mandrone e Barrenechea, in porta Katsaros. Davanti a lui Scotti e Bruzzechesse insieme ai terzini Palmentieri e Brunetti.

Al minuto sette Carnevali fa la barba al palo, due minuti più si traveste da assistman, palla per l’accorrente Napoletano che si accentra e batte Cattafesta. Sfortunato l’attaccante del Pianella costretto al cambio qualche minuto più tardi, la Pro Vasto però reagisce alla grande, al tredicesimo un tiro-cross di Martignetti chiama Katsaros a salvarsi con i piedi, poi al sedicesimo arriva il pari. Sugli sviluppi di un corner la conclusione di Emirson Tafili è deviata ma vincente, gioia per il jolly 2006 sotto la D’Avalos. Predominio territoriale dei vastesi ma le occasioni latitano, nel finale di frazione però i giri aumentano ulteriormente. Al quarantunesimo duetto tra Formisano e capitan Tafili, conclusione di quest’ultimo fuori di poco. Clamorosa però è la chance divorata da De Vivo nel primo minuto di recupero, scatta sul filo dell’offside, la bandierina dell’assistente non si alza ma a tu per tu si lascia ipnotizzare da Katsaros.

Al rientro dagli spogliatoi ancora Emirson Tafili protagonista, botta dalla distanza che non trova lo specchio della porta. Al quinto conclusione di Tamboriello che Cattafesta non trattiene, il gioco prosegue ma la conclusione di Barrenechea è da dimenticare. Scampato il pericolo sette minuti dopo è la Pro Vasto ad andare vicinissimo al vantaggio: Henri Tafili innesca Meola che da buona posizione sceglie l’altruismo, servizio al bacio per Ferreyra che sul più bello viene chiuso da Scotti. Rufini a dieci minuti dalla fine butta nella mischia anche l’ultimo arrivato, l’attaccante Coco ma il più attivo, in avanti, è sempre De Vivo. A cinque minuti dal novantesimo Carnevali da fuori chiama in causa Cattafesta che si rifugia in angolo. La storia si ripete anche al novantesimo con il portiere di Vasto costretto a salvare ancora i suoi. Nei minuti di recupero gli ospiti non sfruttano un paio di ripartenze ghiotte e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio.
Un punto a testa, l’1 a 1 finale consente a Pro Vasto e Pianella di continuare a muovere la classifica. In casa biancorossa la vittoria era quasi un obbligo, così non è stato, resta da capire quali saranno gli sviluppi nei prossimi giorni. Potrebbe essere la settimana dell’arrivo del direttore sportivo, una figura che manca e serve a una Pro Vasto che, tra sette giorni (domenica 12, ore 15) dovrà battere in trasferta il Sambuceto.
PRO VASTO – PIANELLA: 1 – 1
Reti: 9’ Napoletano (P), 16’pt Tafili E. (PV)
PRO VASTO: Cattafesta, Tafili E., Martignetti, Monteiro, Gambuzza, Farucci, Ferreyra (19’st Bentos), Tafili H. (42’st D’Angelo), Meola (36’st Coco), De Vivo, Formisano. A disposizione: Uras, Corrado, De Santis, Sannino, Mecomonaco, Frazzano. All.: Rufini
PIANELLA: Katsaros, Palmentieri (28’st Martella), Brunetti, Mandrone, Carnevali, Napoletano (15’pt Tamborriello), Barrenechea (30’st Schettino), Rossi (22’st Patanè), Bruzzechesse, Aceto (14’st Giunchedi), Scotti. A disposizione: Salvio, Epifani, Di Benedetto, Colangelo. All.: Bonati
Arbitro: Vincenzo De Santis di Avezzano (Colanzi di Lanciano e Torrelli di Avezzano)
Note: 300; Ammonito: Martignetti (PV)