Si parlerà delle novità relative ai nuovi regimi contabili previsti dalla riforma del Terzo settore nelle tre giornate di formazione promosse dal dipartimento “Terzo Settore” dell’Unpli Abruzzo, la principale organizzazione di rappresentanza delle Pro Loco abruzzesi, in programma nel mese di ottobre, dal titolo La riforma è operativa: cosa devono sapere presidenti e segretari per adeguarsi ai nuovi regimi contabili dal 2026.
Il primo degli incontri, aperti a presidenti, segretari e dirigenti a vario titolo delle Pro Loco della regione, è in programma domenica 5 ottobre prossimo a Raiano, in provincia dell’Aquila, dalle 9 alle 17. Si proseguirà con Sant’Omero (Te) il 12 ottobre, per il Teramano, per poi chiudere con Miglianico (Ch), domenica 19 ottobre, per le Pro Loco del Chietino e del Pescarese.

«Sono previste tre tappe su base provinciale – afferma Sandro Di Addezio, presidente regionale Unpli – per favorire la più ampia partecipazione dei rappresentanti delle nostre associazioni: siamo 280 realtà e aggreghiamo oltre 25mila soci, pertanto la nostra classe dirigente oggi è chiamata ad essere aggiornata e preparata».
Relatore degli incontri sarà Sergio Carafa, vicepresidente Unpli Abruzzo, commercialista esperto di terzo settore e punto di riferimento sul tema per la rete associativa: «La giornata rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e di confronto – dichiara Carafa – su una delle tematiche di maggiore attualità per il nostro mondo associativo. In particolare, si affronteranno in modo pratico le modalità di adeguamento ai nuovi obblighi contabili, con ampio spazio dedicato a domande, chiarimenti e casi concreti».
Informazioni
segreteria@unpliabruzzo.info