La Pro Vasto vuole correre verso i tre punti: contro il Pianella obbligo vittoria

Tre pareggi e una vittoria nelle ultime quattro, ora per la Pro Vasto è arrivato il momento di arricchire la continuità con vittorie pesanti per strizzare l’occhio ai piani alti di classifica. Nei prossimi trentasei giorni, sulle sette sfide totali i biancorossi ne affronteranno ben cinque all’Aragona con le uniche due trasferte (alla portata) di Sambuceto e Montorio. Sarà un mese che dirà molto, se non tutto, ecco perché è arrivato il momento di spingere forte sull’acceleratore, soprattutto nei tanti match casalinghi.

A partire da domani, domenica 5 ottobre (ore 15), quando a Vasto arriverà il neopromosso Pianella, in campionato ancora a secco di successi ma che si trasforma in coppa. Poco importa a Rufini dell’andamento double face dei vestini, ha sempre preferito guardare in casa propria e continuerà a farlo ancora a lungo.

C’è da migliorare l’attuale 10° posto in classifica a quota 6 ma già sei giorni fa il punto conquistato a Sulmona ha avuto un peso importante. Rispetto all’ultima trasferta il tecnico calabrese dovrebbe ritrovare dall’inizio uno dei suoi uomini chiave, il jolly offensivo De Vivo. Fermato da un fastidio al flessore il recupero procede spedito ma, se non riuscirà ad esserci dal primo minuto, al suo posto corre verso la conferma Mecomonaco, in ballottaggio con D’Angelo. Negli altri due slot alle spalle del centravanti Meola spazio a Ferreyra ed Emirson Tafili. In porta Cattafesta, il quartetto difensivo, a meno di clamorosi recuperi last minute, sarà orfano di Farucci. Il 2003 pugliese lamenta un fastidio al menisco, al centro con Gambuzza dovrebbe esserci Corrado con De Santis e Martignetti laterali. “Bloccati” in mediana capitan Henri Tafili e Monteiro.

Per il Pianella i sorrisi arrivano soprattutto dalla coppa dove mercoledì pomeriggio, nell’andata dei quarti, è arrivato il netto 2 a 0 sul San Salvo che ha posto basi forti per la qualificazione alle semifinali. In campionato manca ancora la prima vittoria ma i vestini hanno dovuto fare i conti con un calendario tutto in salita pensando alla sconfitta contro il Lanciano senza però dimenticare i pari con squadre quotate come Santegidiese, Mosciano e in ultimo Folgore. Dopo la promozione della scorsa stagione senza passare per i playoff a Pianella c’è stata una vera e propria rivoluzione con due soli confermati in organico, Mandrone e Colangelo, con il primo quasi sempre tra i titolari e l’altro, a trentadue anni, a fare da chioccia senza però quasi mai vedere il campo.

Al nuovo tecnico Bonati, navigato per la categoria, è stato affidato un gruppo giovanissimo con il classe 2000 Martella a rappresentare il più “anziano” dei volti nuovi. Uno dei tanti ex Folgore che il tecnico pescarese conosce benissimo e li ha voluti per la nuova avventura pensando anche a Barrenechea, Scotti, Tamborriello, Palmentieri, Bazzucco e Napoletano. Un altro blocco è quello degli ex Angolana con il centravanti Carnevali, il portiere 2006 Katsaros, Schettino e Patanè. Tra i giovani d’esperienza il 2004 ex Sambuceto Brunetti mentre in avanti spera ancora in una maglia da titolare il 2007 Aceto nella scorsa stagione in gol proprio contro i biancorossi. Da valutare le condizioni del 2006 Epifani che, dopo aver svolto la preparazione con i vastesi, visto il poco utilizzo, ha deciso di cambiare aria.

Il Pianella fuori casa è ancora imbattuto pur avendo affrontati viaggi complicati (Mosciano e Sant’Egidio), la Pro Vasto conosce il valore degli avversari e punta a disinnescarli per abbracciare la seconda vittoria in campionato.

Questo il probabile undici scelto da mister Rufini: Cattafesta, De Santis Gambuzza Corrado Martignetti, Tafili H. Monteiro, Ferreyra De Vivo Tafili E., Meola.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *